Come Overcloccare una Piattaforma AMD
- Pagina 1 : ATi Vs. NVIDIA: guerra aperta nel settore dual graphics
- Pagina 2 : Risultati Benchmark VIA K8T900
- Pagina 3 : Conclusioni: Il Vincitore è….
- Pagina 4 : Pag 1
- Pagina 5 : Prestazioni Trasferimento Lettura
- Pagina 6 : Risultati Benchmark Controller di Archiviazione
- Pagina 7 : Sintetici
- Pagina 8 : Applicazioni
- Pagina 9 : Pag 1
- Pagina 10 : Video
- Pagina 11 : DirectX 9
- Pagina 12 : Come Overcloccare una Piattaforma AMD
- Pagina 13 : Configurazione di Prova
- Pagina 14 : VIA K8T900 W/ VT8251
- Pagina 15 : NVIDIA nForce4 SLI X16
- Pagina 16 : ATI Radeon Xpress 200 W/ ATI SB450
- Pagina 17 : La Battaglia ha raggiunto il SouthBridge
- Pagina 18 : Il giocatore Dual Graphics di VIA: il nuovo K8T900
- Pagina 19 : Overclocking ATI Radeon Xpress 200 XE: Asus A8R-MVP
- Pagina 20 : Overclocking nForce4 SLI X16: Asus A8N32 SLI
- Pagina 21 : Fate Attenzione alla frequenza di CPU e RAM!
Come Overcloccare una Piattaforma AMD
A differenza dei sistemi basati su processore Intel, un sistema AMD utilizza l’HyperTransport per i collegamenti tra processore e chipset. Con una frequenza di 200 MHz e un moltiplicatore 5x, si raggiungono i 1.000 trasferimenti al secondo (i quali corrispondono a 1,000 MHz).
Tuttavia, poichè il memory controller è parte del processore, tra CPU e chipset c’è poca richiesta di banda. Un sistema simile basato su Intel Pentium 4 o Pentium D utilizza il front side bus per ogni accesso alla memoria, aumentando così il ritardo in ogni operazione. Tutto questo significa che la velocità dell’HyperTransport è molto meno importante rispetto a quanto si creda
Malgrado ciò, avere buone chance per l’overcloclking è importante, sia per la CPU che per la memoria, considerando che l’obiettivo è trovare la combinazione di processore e memoria più performante. Innalzando parametri come il moltiplicatore o la velocità dell’HyperTransport si possono avere miglioramenti prestazionali notevoli.
Incrementare la Velocità di Clock
Ogni scheda madre Athlon 64, tranne i modelli a basso costo, offrirà un’opzione nel BIOS per modificare i parametri della frequenza di clock. A default, con tutti i processori Socket 939, sarà impostata a 200 MHz, ma è possibile raggiungere velocità doppie. Tuttavia, tale modifica potrebbe avere effetti negativi sugli altri componenti, quindi muovetevi con attenzione.
Aumentare il clock di sistema significa aumentare la velocità dell’HyperTransport, dato che come già detto, quest’ultimo è un multiplo della velocità del clock di sistema. A questo punto dovrete cercare un’opzione chiamata "HTT Link" o simile. Dovrebbe essere regolata a 1000 MHz o 5X, valori che indicano entrambi che l’HyperTransport funzione a cinque volte la velocità del clock di sistema. Altre opzioni possibili possono essere 800 MHz (4X) e 600 MHz (3X). Quando overcloccate, assicuratevi di ridurre di conseguenza il moltiplicatore HTT; per evitare problemi di instabilità, non dovreste mai eccedere di molto i 1000 MHz.
- Pagina 1 : ATi Vs. NVIDIA: guerra aperta nel settore dual graphics
- Pagina 2 : Risultati Benchmark VIA K8T900
- Pagina 3 : Conclusioni: Il Vincitore è….
- Pagina 4 : Pag 1
- Pagina 5 : Prestazioni Trasferimento Lettura
- Pagina 6 : Risultati Benchmark Controller di Archiviazione
- Pagina 7 : Sintetici
- Pagina 8 : Applicazioni
- Pagina 9 : Pag 1
- Pagina 10 : Video
- Pagina 11 : DirectX 9
- Pagina 12 : Come Overcloccare una Piattaforma AMD
- Pagina 13 : Configurazione di Prova
- Pagina 14 : VIA K8T900 W/ VT8251
- Pagina 15 : NVIDIA nForce4 SLI X16
- Pagina 16 : ATI Radeon Xpress 200 W/ ATI SB450
- Pagina 17 : La Battaglia ha raggiunto il SouthBridge
- Pagina 18 : Il giocatore Dual Graphics di VIA: il nuovo K8T900
- Pagina 19 : Overclocking ATI Radeon Xpress 200 XE: Asus A8R-MVP
- Pagina 20 : Overclocking nForce4 SLI X16: Asus A8N32 SLI
- Pagina 21 : Fate Attenzione alla frequenza di CPU e RAM!
Indice
- 1 . ATi Vs. NVIDIA: guerra aperta nel settore dual graphics
- 2 . Risultati Benchmark VIA K8T900
- 3 . Conclusioni: Il Vincitore è….
- 4 . Pag 1
- 5 . Prestazioni Trasferimento Lettura
- 6 . Risultati Benchmark Controller di Archiviazione
- 7 . Sintetici
- 8 . Applicazioni
- 9 . Pag 1
- 10 . Video
- 11 . DirectX 9
- 12 . Come Overcloccare una Piattaforma AMD
- 13 . Configurazione di Prova
- 14 . VIA K8T900 W/ VT8251
- 15 . NVIDIA nForce4 SLI X16
- 16 . ATI Radeon Xpress 200 W/ ATI SB450
- 17 . La Battaglia ha raggiunto il SouthBridge
- 18 . Il giocatore Dual Graphics di VIA: il nuovo K8T900
- 19 . Overclocking ATI Radeon Xpress 200 XE: Asus A8R-MVP
- 20 . Overclocking nForce4 SLI X16: Asus A8N32 SLI
- 21 . Fate Attenzione alla frequenza di CPU e RAM!