logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Attenzione alle false mail firmate Microsoft

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Attenzione alle false mail firmate Microsoft

di Tom's Hardware lunedì 29 Settembre 2003 9:57
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre

Microsoft comunica sul suo sito http://www.microsoft.com/italy/ che ultimamente
diversi utenti di posta elettronica stanno ricevendo email che invitano ad aggiornare
il proprio sistema operativo o i propri applicativi. Non aprite quegli allegati!

Per la sicurezza dei sistemi, è estremamente importante evitare di
utilizzare software ricevuto da fonti sconosciute. Spesso gli hacker utilizzano
programmi definiti "Trojan Horse" per installare software pericolosi
sui computer degli utenti, senza che questi ne siano a conoscenza.

Un Trojan Horse è un componente software dalla funzione apparentemente
innocua, ma che in realtà esegue in modo nascosto operazioni che danneggiano
il computer dell’utente. Un esempio può essere un gioco che al momento
dell’esecuzione cancella i file sul computer e li distribuisce tramite un sito
Web.

Un altro meccanismo Trojan Horse utilizzato di frequente è l’invio tramite
posta elettronica di software pericoloso, presentato come aggiornamento di uno
specifico programma fornito dal relativo produttore. Recentemente questo metodo
è stato utilizzato spesso, con l’invio di messaggi di posta elettronica
con allegati software a numerosi utenti su Internet.

Benché nei messaggi sia indicato che gli allegati contengono aggiornamenti
per prodotti software di Microsoft o altri fornitori, in realtà si tratta
di software pericolosi che al momento dell’esecuzione possono danneggiare i
programmi e i file sul computer.

Il software Microsoft non viene mai distribuito direttamente tramite posta
elettronica.

di Tom's Hardware
lunedì 29 Settembre 2003 9:57
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta