Attenzione alle false mail firmate Microsoft
Microsoft comunica sul suo sito http://www.microsoft.com/italy/ che ultimamente
diversi utenti di posta elettronica stanno ricevendo email che invitano ad aggiornare
il proprio sistema operativo o i propri applicativi. Non aprite quegli allegati!
Per la sicurezza dei sistemi, è estremamente importante evitare di
utilizzare software ricevuto da fonti sconosciute. Spesso gli hacker utilizzano
programmi definiti "Trojan Horse" per installare software pericolosi
sui computer degli utenti, senza che questi ne siano a conoscenza.
Un Trojan Horse è un componente software dalla funzione apparentemente
innocua, ma che in realtà esegue in modo nascosto operazioni che danneggiano
il computer dell’utente. Un esempio può essere un gioco che al momento
dell’esecuzione cancella i file sul computer e li distribuisce tramite un sito
Web.
Un altro meccanismo Trojan Horse utilizzato di frequente è l’invio tramite
posta elettronica di software pericoloso, presentato come aggiornamento di uno
specifico programma fornito dal relativo produttore. Recentemente questo metodo
è stato utilizzato spesso, con l’invio di messaggi di posta elettronica
con allegati software a numerosi utenti su Internet.
Benché nei messaggi sia indicato che gli allegati contengono aggiornamenti
per prodotti software di Microsoft o altri fornitori, in realtà si tratta
di software pericolosi che al momento dell’esecuzione possono danneggiare i
programmi e i file sul computer.
Il software Microsoft non viene mai distribuito direttamente tramite posta
elettronica.