logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Alimentatori

ATX12VO, in arrivo un nuovo standard per gli alimentatori?

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Alimentatori

ATX12VO, in arrivo un nuovo standard per gli alimentatori?

di Jacopo Ferrante lunedì 27 Gennaio 2020 9:15
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • ATX12VO
  • Alimentatori
  • Intel

Per molto tempo gli alimentatori sono stati progettati seguendo uno standard basato su tre canali – 3,3 V, 5 V e 12 V. Nel corso del 2020 tutto potrebbe cambiare, con Intel pronta a spingere la nuova piattaforma ATX12VO.

Inizialmente la nuova piattaforma sarà disponibile solo per gli OEM e i progettisti di sistemi, ma non è da escludere che in futuro arrivi anche sul mercato consumer. Secondo CustomPC ci troviamo di fronte al più grande cambiamento nella “progettazione di alimentatori per PC dal 1995 a oggi”.

Per farla breve, i PSU forniranno solo 12V alle schede madre, grafiche, ai dispositivi di archiviazione, alle ventole e a qualsiasi altra periferica interna o dispositivo.

Il nuovo standard porrebbe fine al “famoso” connettore ATX da 24 pin usato per alimentare la scheda madre, che verrà sostituito da uno nuovo connettore a 10 pin (nell’immagine) a cui aggiungere il connettore EPS, che comunque sarà opzionale.

Il nuovo progetto include un sostituto del canale 5VSB, usato dalle periferiche USB, con un canale 12VSB, anche se l’uscita rimarrà a 5 V. Saranno le schede madre a occuparsi della conversione della tensione da 12 a 5 V. Discorso simile anche per i dispositivi alimentati tramite cavi SATA.

All’inizio, solo gli OEM e i progettisti di sistemi dovranno seguire questo standard. Questi cambiamenti richiederanno nuovi PC e rispettivi componenti compatibili, in grado di funzionare su piattaforme ATX o ATX12VO. In questo modo i produttori di schede madre potranno adeguarsi ad ATX12VO progressivamente, e solo in seguito adottare il nuovo standard sulle soluzioni rivolte al mercato consumer.

Cercate un alimentatore potente, affidabile ed accessibile? Corsair TX750M è la risposta.

di Jacopo Ferrante
lunedì 27 Gennaio 2020 9:15
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • ATX12VO
  • Alimentatori
  • Intel
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta