Pag 2
- Pagina 1 : Autopsia dei pixel difettosi in un LCD
- Pagina 2 : Interpretazione Complicata
- Pagina 3 : Acer, ADI, Apple, Belinea, Cornea, CTX, Deawoo, Dell, Eizo, Formac
- Pagina 4 : GNR, HP, Hansol, Hercules, Hitachi
- Pagina 5 : LaCie, Lite On, Mitac, NEC-Mitsubishi, Neovo, Packard Bell, Philips
- Pagina 6 : QDI, Relisys, Samsung, Solarism, Sony, VideoSeven, ViewSonic
- Pagina 7 : Standard ISO: Cosa dice effettivamente
- Pagina 8 : Pag 2
15″ LCD:
La risoluzione è pixel 1024 x 768 , per un totale di
786,432 pixel.
Pannelli di Classe 1, i più semplici, non sono permessi
difetti.
Pannelli di Classe 2 sono più complicati.
- Tipo 1: Pixel illuminati permessi = 2 x 786,432 / 1,000,000 = 1.57.
- Tipo 2: Pixel spenti permessi= 2 x 786,432 / 1,000,000 = 1.57.
- Tipo 3: Pixel rossi, verdi o blu permessi = 5 x 786,432 / 1,000,000 = 3.93.
Se ci riferiamo allo standard, 2 pixel sempre accesi sono
maggiori di 1.57; quindi si potrebbe chiedere la sostituzione in garanzia. I
pannelli a 15″ ISO 13406-2 quindi permettono la seguente combinazione di errori:
Tipo 1 + Tipo2 + Tipo 3 = 5 pixel difettosi insieme.
Inoltre la regola dei cluster afferma che non ci devono essere
più di due pixel difettosi accesi o spenti in un raggio di cinque pixel
e, non ci possono essere schermi con alcuni pixel rossi, verdi o blu doppi in
un’area di 5×5 pixel.
17″ LCD:
Il calcolo è stato eseguito con gli stessi principi
usati per i 15".
Risoluzione = 1280 x 1024 = 1,310,720 pixel.
Pannelli di Classe 1: non sono permessi difetti.
Pannelli di Classe 2
- Tipo 1: Pixel spenti permessi = 2 x 1,310,720 / 1,000,000 = 2.62.
- Tipo 2: Pixel illuminati permessi = 2 x 1,310,720 / 1,000,000 = 2.62.
- Tipo 3: Pixel rossi, verdi o blu permessi = 5 x 1,310,720 / 1,000,000 =
6.55.
Se facciamo riferimento allo standard, due pixel sempre illuminati
valgono 3 che è maggiore di 2.62. Il limite in cui entra in gioco la garanzia.
I pannelli 17″ ISO 13406-2- permettono quindi questa massima
combinazione di difetti: Tipo 1 + Tipo 2 + Tipo 3 = 10 pixel difettosi insieme.
Inoltre la regola dei cluster afferma che non ci devono essere
più di due pixel difettosi accesi o spenti in un raggio di cinque pixel
e, non ci possono essere schermi con alcuni pixel rossi,verdi o blu tripli in
un’area di 5×5 pixel.
Nota: in caso di problemi riguardanti l’interpretazione dello
standard e la conseguente applicazione della garanzia vi invitiamo a rivolgervi
a una delle associazioni per la difesa del consumatore.
- Pagina 1 : Autopsia dei pixel difettosi in un LCD
- Pagina 2 : Interpretazione Complicata
- Pagina 3 : Acer, ADI, Apple, Belinea, Cornea, CTX, Deawoo, Dell, Eizo, Formac
- Pagina 4 : GNR, HP, Hansol, Hercules, Hitachi
- Pagina 5 : LaCie, Lite On, Mitac, NEC-Mitsubishi, Neovo, Packard Bell, Philips
- Pagina 6 : QDI, Relisys, Samsung, Solarism, Sony, VideoSeven, ViewSonic
- Pagina 7 : Standard ISO: Cosa dice effettivamente
- Pagina 8 : Pag 2
Indice
- 1 . Autopsia dei pixel difettosi in un LCD
- 2 . Interpretazione Complicata
- 3 . Acer, ADI, Apple, Belinea, Cornea, CTX, Deawoo, Dell, Eizo, Formac
- 4 . GNR, HP, Hansol, Hercules, Hitachi
- 5 . LaCie, Lite On, Mitac, NEC-Mitsubishi, Neovo, Packard Bell, Philips
- 6 . QDI, Relisys, Samsung, Solarism, Sony, VideoSeven, ViewSonic
- 7 . Standard ISO: Cosa dice effettivamente
- 8 . Pag 2