AVM Fritz!Box 4080, modem e router per chi ama la fibra
Al Cebit 2014 AVM ha presentato il prototipo FRITZ!Box 4080 per linee in fibra ottica FFTH (Fiber To The Home). Il FRITZ!Box 4080 può essere impiegato nelle reti in fibra ottica sia collegandolo attraverso la porta WAN (gigabit) all'unità di rete ottica (ONU) fornita dal provider o direttamente alla rete in fibra ottica tramite l'apposito modulo SFP (Small Form factor Pluggable).
Il prodotto è dotato di una porta WAN gigabit e quattro porte LAN gigabit e trasmette il segnale radio per la rete wireless tramite antenne 3 x 3 MIMO, contemporaneamente sulle bande di frequenza da 5 e 2.4 GHz, che corrispondono rispettivamente alla connettività wireless AC e N. Il nuovo FRITZ!Box garantisce quindi le migliori prestazioni gigabit sia in termini di connettività Internet, sia nella rete domestica. Due prese telefoniche analogiche, la stazione base DECT, una porta ISDN interna e due porte USB 3.0 completano il profilo funzionale del nuovo FRITZ!Box, che monta l'ultima versione del FRITZ!OS.
L'accesso ospite alla WLAN, il controllo genitoriale sulla navigazione e la gestione di piccole applicazioni domotiche (Smart Home) saranno quindi disponibili anche per le connessioni in fibra ottica. Lo chassis del FRITZ!Box 4080, dotato di un nuovo design bianco e verticale, accoglie una piattaforma hardware ad alte prestazioni che lascia ampio spazio per futuri sviluppi, rendendo il nuovo dispositivo particolarmente indicato per la fruizione di offerte "all-IP", che includono internet a banda larga, voce e IP-TV. Il debutto del prodotto sul mercato tedesco è previsto per la seconda metà del 2014.