logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Bambini tracciati con il GPS, sicurezza o minaccia?

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Bambini tracciati con il GPS, sicurezza o minaccia?

di Pino Bruno giovedì 21 Novembre 2013 10:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Privacy
  • Software

Altro che bimbi sperduti. James Matthew Barrie non avrebbe potuto scrivere il suo Peter Pan se anche ai suoi tempi ci fossero stati marchingegni come FiLIP e Trax, "tracciatori" tecnologici di bambini scomparsi. Servono agli apprensivi genitori di pargoli ancora troppo giovani per portare con sé un telefono cellulare. Il FiLIP è un orologio colorato che traccia la posizione GPS di un bambino ed è dotato di un sistema di chiamate vocali (massimo cinque persone autorizzate da mamma e papà) e di un tasto di emergenza che lancia l'allarme. Il piccolo può spingere il pulsante se, ad esempio, perde il contatto con i parenti in un luogo affollato (succede molto più spesso di quanto possiate immaginare).

Anche il Trax è un localizzatore satellitare, molto piccolo, che si attacca con una clip agli indumenti o può stare comodamente in tasca. Trax può essere impostato per definire aree di libero movimento, oltrepassate le quali scatta l'allarme. Insomma veri e propri recinti virtuali: il giardino, il cortile, una porzione di strada, eccetera. Entrambi i dispositivi funzionano anche al chiuso, grazie alla triangolazione dei dati trasmessi da GPS, Wi-Fi e SIM incorporata. Il Trax è consigliato anche per gli animali domestici, perché può essere applicato al collare di cani e gatti.

Qui finisce la tecnologia e comincia la psicologia. Negli Stati Uniti, dove questi oggetti cominciano a diffondersi, gli esperti si dividono. Servono soprattutto a rassicurare i genitori, dicono alcuni, ma non fanno bene ai bambini, che così si adagiano nella bambagia e sanno che basta spingere un pulsante per risolvere ogni tipo di problema. Insomma, c'è il rischio di deresponsabilizzazione e i piccoli devono imparare a sbrogliarsela da soli, affermano altri.

Il dibattito è stato avviato dal New York Times, con un articolo di Anne Eisenberg, e ricorda analoghe discussioni sul rapporto tra bambini e adolescenti e la tecnologia. I social network fanno bene o male? Quanto tempo i piccoli possono stare davanti alla Playstation? Dibattiti avviati e mai conclusi, perché alla fine la soluzione giusta è affidata soltanto al buon senso e alla responsabilità dei genitori. Nessun tracking, nessun monitoraggio può sostituire la buona educazione.

E comunque, come sempre, sarà il mercato a decretare successo o fallimento di queste soluzioni. FiLIP sarà in vendita negli Stati Uniti a partire da domani, mentre Trax è già disponibile da qualche giorno e funziona anche in Italia.

di Pino Bruno
giovedì 21 Novembre 2013 10:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Privacy
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta