BenchmarkAudio/Video
Pagina 10: BenchmarkAudio/Video
- Pagina 1 : Barton è qui: Athlon XP 3000+ vs. P4 3.06 GHz
- Pagina 2 : Test Setup e Dettagli
- Pagina 3 : Conclusioni: Più soldi per la Cache – Numerazione del Modello Ingiustificata, Ottimo per l’ Overclocking
- Pagina 4 : Multitasking: 3D Studio Max 5.1 e Main Concept 1.3
- Pagina 5 : pagina n.22
- Pagina 6 : pagina n.21
- Pagina 7 : Sysmark 2002
- Pagina 8 : pagina n.19
- Pagina 9 : Multimedia Performance: PC Mark 2002
- Pagina 10 : BenchmarkAudio/Video
- Pagina 11 : Benchmark Direct3D
- Pagina 12 : Benchmark OpenGL
- Pagina 13 : Benchmark con Windows XP
- Pagina 14 : pagina n.2
- Pagina 15 : pagina n.12
- Pagina 16 : Il Test sulla piastra
- Pagina 17 : Confronto tra tutte le CPU Athlon XP
- Pagina 18 : Fab30 Yield (Dresden): Max. 163 Barton CPUs per Wafer!
- Pagina 19 : pagina n.8
- Pagina 20 : Come procedere: Sbloccare i moltiplicatori da 5.0 a 12.5
- Pagina 21 : pagina n.6
- Pagina 22 : pagina n.5
- Pagina 23 : Quanata cache L2 ha un Athlon?
- Pagina 24 : La nuova CPU con Core Barton: Athlon XP 2500+/ 2800+/ 3000+
mp3 Makers Platinium
Pinnacle Studio 8.3.18
Con 243.8 secondi, l’AMD Athlon XP 3000+ è più
lento a creare un MPEG-2 f usando Pinnacle Studio 8.3.18, rispetto all’overcloccatto
AMD Athlon XP 2800+, che impiega 239.6 secondi. L’unica cosa che conta in questo
test è la velocità di clock, che fa balzare l’Athlon overcloccato
a 2500 MHz in testa alla lista. Il P4 3.06 GHz conduce nelle CPU con clock di
frabbica.
Main Concept 1.3
L’ Athlon XP 3000+ non spicca nel processo di encoding da DV video a MPEG-2.
Quindi la cache L2 aumentata non da alcun vantaggio apparente, che invece dipende
direttamente dalla velocità della CPU. Il P4 è avvantaggiato dalle
ottimizzazioni per l’HT.
Pagina 10: BenchmarkAudio/Video
- Pagina 1 : Barton è qui: Athlon XP 3000+ vs. P4 3.06 GHz
- Pagina 2 : Test Setup e Dettagli
- Pagina 3 : Conclusioni: Più soldi per la Cache – Numerazione del Modello Ingiustificata, Ottimo per l’ Overclocking
- Pagina 4 : Multitasking: 3D Studio Max 5.1 e Main Concept 1.3
- Pagina 5 : pagina n.22
- Pagina 6 : pagina n.21
- Pagina 7 : Sysmark 2002
- Pagina 8 : pagina n.19
- Pagina 9 : Multimedia Performance: PC Mark 2002
- Pagina 10 : BenchmarkAudio/Video
- Pagina 11 : Benchmark Direct3D
- Pagina 12 : Benchmark OpenGL
- Pagina 13 : Benchmark con Windows XP
- Pagina 14 : pagina n.2
- Pagina 15 : pagina n.12
- Pagina 16 : Il Test sulla piastra
- Pagina 17 : Confronto tra tutte le CPU Athlon XP
- Pagina 18 : Fab30 Yield (Dresden): Max. 163 Barton CPUs per Wafer!
- Pagina 19 : pagina n.8
- Pagina 20 : Come procedere: Sbloccare i moltiplicatori da 5.0 a 12.5
- Pagina 21 : pagina n.6
- Pagina 22 : pagina n.5
- Pagina 23 : Quanata cache L2 ha un Athlon?
- Pagina 24 : La nuova CPU con Core Barton: Athlon XP 2500+/ 2800+/ 3000+
Indice
- 1 . Barton è qui: Athlon XP 3000+ vs. P4 3.06 GHz
- 2 . Test Setup e Dettagli
- 3 . Conclusioni: Più soldi per la Cache – Numerazione del Modello Ingiustificata, Ottimo per l’ Overclocking
- 4 . Multitasking: 3D Studio Max 5.1 e Main Concept 1.3
- 5 . pagina n.22
- 6 . pagina n.21
- 7 . Sysmark 2002
- 8 . pagina n.19
- 9 . Multimedia Performance: PC Mark 2002
- 10 . BenchmarkAudio/Video
- 11 . Benchmark Direct3D
- 12 . Benchmark OpenGL
- 13 . Benchmark con Windows XP
- 14 . pagina n.2
- 15 . pagina n.12
- 16 . Il Test sulla piastra
- 17 . Confronto tra tutte le CPU Athlon XP
- 18 . Fab30 Yield (Dresden): Max. 163 Barton CPUs per Wafer!
- 19 . pagina n.8
- 20 . Come procedere: Sbloccare i moltiplicatori da 5.0 a 12.5
- 21 . pagina n.6
- 22 . pagina n.5
- 23 . Quanata cache L2 ha un Athlon?
- 24 . La nuova CPU con Core Barton: Athlon XP 2500+/ 2800+/ 3000+