logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Batterie litio-zolfo per portatili sempre accesi

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Batterie litio-zolfo per portatili sempre accesi

di Manolo De Agostini lunedì 15 Marzo 2010 7:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Notebook
  • Computer Portatili

Alla Stanford University hanno sviluppato un catodo che può essere usato per realizzare batterie litio-zolfo con una densità energetica maggiore di quelle attuali.

Nel 2007 (Batteria ai nanotubi in silicio: dura 20 ore) un gruppo di ricercatori guidati dal professore Yi Cui aveva realizzato un anodo composto da nanofili al silicio, che era in grado d’immagazzinare una carica 10 volte superiore rispetto alle batterie al litio tradizionali. Perché il dispositivo potesse dirsi completo, però, ci voleva un catodo in grado di contenere densità simili.

La risposta è stata un catodo sperimentale al solfide di litio (una forma non metallica del litio) con una densità energetica 10 volte superiore a quelli tradizionali. Teoricamente grazie all’unione di anodo e catodo si potrebbero realizzare batterie più sicure e con una durata quattro volte maggiore a quelle attuali. Infatti, sebbene la densità energetica dei due componenti sia così elevata, la batteria non può immagazzinare tanta energia perché il nuovo catodo ha una conduttività ampiamente inferiore rispetto alle soluzioni odierne.

Per quanto concerne la sicurezza, le batterie con litio metallico possono creare durante l’uso strutture a ramo che penetrano il sottile strato di polimero che separa i due elettrodi della batteria. Quando succede, la batteria può andare in corto circuito ed esplodere. Con il solfide di litio questo processo non si verifica.

Combinando il nuovo catodo con l’anodo sviluppato in precedenza, i ricercatori hanno realizzato una batteria con una scarica iniziale di 630 watt/ora per chilogrammo con ingredienti attivi. Questo dato rappresenta un incremento dell’ottanta percento circa nella densità energetica rispetto alle soluzioni attuali. Ulteriori miglioramenti (fino a quattro volte) sono teoricamente possibili ottimizzando gli elettrodi.

Ci sono anche dei problemi, però. La batteria non mantiene la carica a lungo. Dopo solo 5 cicli di carica e scarica, le celle perdono un terzo della capacità iniziale e cessano di funzionare dopo 40/50 cicli. Il problema sono i polisulfidi che si formano durante il processo. Alcuni test sul catodo, confrontati a quelli iniziali, hanno messo in luce che potrebbe essere stata qualche modifica da parte del team ad amplificare il problema dei polisulfidi. Per arrivare a un livello accettabile per il commercio, la batteria deve sopportare dai 300 ai 500 cicli di ricarica per l’elettronica di consumo e 1000 cicli per essere usata nelle automobili elettriche.

Per quanto riguarda l’entrata in produzione, c’è il grande problema dell’instabilità del solfide di litio a contatto con l’aria. Infatti, il catodo è stato realizzato in un container sigillato riempito di gas argon. Ovviamente questo ambiente non è riproducibile facilmente in grandi impianti di produzione.

“La combinazione di nanofili al silicio e solfide di litio è una buona idea”, ha commentato John Affinito, chief technical officer di Sion Power Corporation, un’azienda al lavoro sulla stessa tecnologia. “Tuttavia come molte buone idee alla fine potrebbe non funzionare; hanno un lavoro duro davanti per renderla un’idea commercialmente praticabile”.

di Manolo De Agostini
lunedì 15 Marzo 2010 7:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Notebook
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta