logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

PC di fascia media, 1920×1080

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

PC di fascia media, 1920×1080

di Tom's Hardware mercoledì 19 Aprile 2017 11:44
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Giochi FPS
  • Schede Grafiche
Pagina 2: PC di fascia media, 1920×1080
  • Pagina 1 : Battlefield 1 in DirectX 12: 29 schede video alla prova
  • Pagina 2 : PC di fascia media, 1920×1080
  • Pagina 3 : PC di fascia media, 2560×1440
  • Pagina 4 : PC di fascia alta, 1920×1080
  • Pagina 5 : PC di fascia alta, 2560×1440
  • Pagina 6 : PC di fascia alta, 3840×2160
  • Pagina 7 : RX 480 e GTX 1060
  • Pagina 8 : Scaling CPU in base al numero di core
  • Pagina 9 : Conclusioni

Iniziamo la nostra avventura con un sistema di fascia media basato su un processore AMD FX-8320, una scheda madre MSI 990FXA-GD80, 16 GB di memoria G.Skill DDR3 a 1866 MT/s e un SSD Crucial MX200 da 500 GB.

Impostazione di qualità bassa

01
02
03
04
05

Se tollerate la perdita di qualità grafica, impostare i dettagli su Low permette di avere frame rate giocabili con tre generazioni di architetture grafiche Nvidia.

Una scheda sembra soffrire più delle altre, la GTX 760. Non è l'unica soluzione con 2 GB di memoria GDDR5, ma chiaramente incontra seri problemi verso la fine della sessione di test. È un comportamento che vedremo più spesso all'aumentare dei dettagli, e ci permette di stilare la prima conclusione: 2 GB di memoria non sono sufficienti per il Full HD, anche ai dettagli più bassi.

06
07
08
09
10

Da subito vediamo che la RX 480 raggiungere frame rate minimi e medi più alti della GTX 1060 6GB. Persino la RX 470 è più veloce su entrambi i fronti.

Il frame rate nel tempo mostra che le Radeon con 2GB di memoria hanno problemi prestazionali, come dimostrato dagli FPS minimi ridotti all'inizio della sessione. Questo avviene solitamente quando saltiamo una parte della scena d'intermezzo, portando il livello ad avviarsi mentre gli asset sono ancora in caricamento. Questo problema è più evidente sul nostro sistema di fascia media. Con il sistema Core i7 è meno pronunciato. Nonostante tutto, il grafico sulla fluidità ci dice che tutte queste schede offrono un'esperienza accettabile.

Impostazione di qualità media

01
02
03
04
05

GTX 970 e GTX 1060 6GB gestiscono il passaggio a qualità media abbastanza bene, mentre il resto del gruppo viene confinato in un intervallo prestazionale abbastanza ridotto. Inoltre, ora sono tre le schede da 2GB che soffrono di un severo calo prestazionale in alcuni punti della sequenza di test. Le GeForce GTX 760, 770 e 1050 offrono prestazioni ingiocabili – malgrado la GTX 1050 raggiunga un frame rate medio ragionevole.

06
07
08
09
10

La gamma di AMD non ne esce indenne. Le schede RX 460, R9 270 e HD 7790 sono piuttosto indietro rispetto al resto del gruppo. Sono però più costanti nel rendering dei frame, quindi secondo il nostro grafico della fluidità offrono prestazioni giocabili.

Impostazione di qualità alta

01
02
03
04
05

A qualità alta notiamo un'ulteriore separazione tra le GeForce da 2 GB e quelle da 4/6 GB. Dalla GTX 760 alla GTX 1050, le prestazioni sono decisamente ingiocabili in Full HD. La GTX 1050 Ti 4 GB può garantire prestazioni giocabili, seppur di poco, mentre la GTX 1060 6 GB e la GTX 970 raggiungono frame rate adeguati.

06
07
08
09
10

Le Radeon scalano in modo più lineare, con nove schede – persino quelle da 2 GB – che si comportano meglio. La Radeon RX 460 offre una fluidità sufficiente, così come la R9 280X del 2013.

Impostazione di qualità ultra

01
02
03
04
05

A 1920×1080, solo due GeForce sono in grado di gestire Battlefield 1 a dettagli ultra.

06
07
08
09
10

La Radeon RX 480 e la R9 390 superano la GeForce GTX 1060 6 GB, e la Radeon RX 470 è davanti alla GTX 970. Persino le vecchie Radeon R9 380 e 280X offrono prestazioni giocabili.

Pagina 2: PC di fascia media, 1920×1080
  • Pagina 1 : Battlefield 1 in DirectX 12: 29 schede video alla prova
  • Pagina 2 : PC di fascia media, 1920×1080
  • Pagina 3 : PC di fascia media, 2560×1440
  • Pagina 4 : PC di fascia alta, 1920×1080
  • Pagina 5 : PC di fascia alta, 2560×1440
  • Pagina 6 : PC di fascia alta, 3840×2160
  • Pagina 7 : RX 480 e GTX 1060
  • Pagina 8 : Scaling CPU in base al numero di core
  • Pagina 9 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Battlefield 1 in DirectX 12: 29 schede video alla prova
  • 2 . PC di fascia media, 1920×1080
  • 3 . PC di fascia media, 2560×1440
  • 4 . PC di fascia alta, 1920×1080
  • 5 . PC di fascia alta, 2560×1440
  • 6 . PC di fascia alta, 3840×2160
  • 7 . RX 480 e GTX 1060
  • 8 . Scaling CPU in base al numero di core
  • 9 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 19 Aprile 2017 11:44
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Giochi FPS
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta