Risultati: angoli di visione e uniformità
- Pagina 1 : BenQ PG2401PT, un 24 pollici dai colori perfetti
- Pagina 2 : Confezionamento, layout fisico e accessori
- Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
- Pagina 4 : Calibrazione con Palette Master
- Pagina 5 : Misure e metodologia di calibrazione: come testiamo
- Pagina 6 : Risultati: luminosità e contrasto
- Pagina 7 : Risultati: tracking scala di grigi e risposta gamma
- Pagina 8 : Risultati: color gamut e prestazioni
- Pagina 9 : Risultati: angoli di visione e uniformità
- Pagina 10 : Risultati: risposta pixel, input lag e riduzione blur
- Pagina 11 : Conclusioni
Risultati: angoli di visione e uniformità
Più monitor testiamo, più possiamo vedere che le prestazioni di visione fuori dagli assi dipendono non solo dalla struttura dei pixel (IPS, PLS, TN, ecc), ma anche dalla tecnologia di retroilluminazione. E possiamo osservare che anche lo strato anti-riflesso fa la differenza.
La retroilluminazione GB-r-LED sembra tornare agli stessi risultati di visione fuori dagli assi, non importa in quale prodotto è installata. Il decadimento della luminosità è minimo come tutti i monitor IPS fotografati, ma lo spostamento verso il rosso del piano orizzontale sembra endemica di questi schermi. Verticalmente, non vi è alcun significativo cambiamento di colore e la riduzione della luce è abbastanza piccola.
Uniformità schermo: luminanza
Per misurare l'uniformità dello schermo abbiamo usato modelli a tutto campo da zero al 100 percento e sono stati campionati nove punti. Anzitutto abbiamo stabilito una base di misura al centro di ogni schermo. Poi sono stati misurati gli otto punti circostanti. I loro valori sono stati espressi come percentuale della linea di base, sopra o sotto. Di questo numero viene fatta la media.
È importante ricordare che testiamo solo il sample in prova che ogni azienda ci invia. Altri esemplari dello stesso monitor possono offrire misure diverse. Il primo è l'uniformità del campo nero. Il primo è l'uniformità in campo nero.
L'uniformità dello schermo è l'unica area dove il PG2401PT non eccelle. Persino con l'uni-comp attivo, potremmo vedere ancora dei punti caldi nelle aree superiore sinistra e in quella inferiore destra dello schermo. Dato il piccolo miglioramento che porta questa caratteristica, la lasciamo spenta ed evitiamo una riduzione del contrasto del 44%. Ecco la misura sul campo di bianco:
Sembrano esserci pochi benefici dall'uso della compensazione. Avrete tempi difficili registrando un errore del 7,57 percento, quindi non c'è molto senso nel ridurre il contrasto solo per ottenere un'uniformità dell'1,98 percento. In entrambi i casi, lo schermo sembra grande ai nostri occhi.
Uniformità schermo: colore
Per misurare l'uniformità colore, visualizziamo un 80% del campo bianco e misuriamo l'errore Delta E degli stessi nove punti. Poi abbiamo semplicemente sottratto il valore più basso da quello più alto per arrivare a un risultato. I numeri più piccoli significano un display più uniforme. Qualsiasi valore sotto tre significa una variazione che è invisibile a occhio nudo.
L'uniformità colore è inoltre aumentata da uni-comp. Persino quando è disabilitata non vediamo alcun problema. La nostra conclusione finale è chiara: disabilitata la compensazione di uniformità per massimizzare il contrasto. Lo schermo funziona bene senza. Il risultato in campo di nero non è grande e a meno che stiate lavorando con un contenuto molto nero, non noterete punti caldi durante l'uso effettivo.
- Pagina 1 : BenQ PG2401PT, un 24 pollici dai colori perfetti
- Pagina 2 : Confezionamento, layout fisico e accessori
- Pagina 3 : Configurazione OSD e calibrazione
- Pagina 4 : Calibrazione con Palette Master
- Pagina 5 : Misure e metodologia di calibrazione: come testiamo
- Pagina 6 : Risultati: luminosità e contrasto
- Pagina 7 : Risultati: tracking scala di grigi e risposta gamma
- Pagina 8 : Risultati: color gamut e prestazioni
- Pagina 9 : Risultati: angoli di visione e uniformità
- Pagina 10 : Risultati: risposta pixel, input lag e riduzione blur
- Pagina 11 : Conclusioni
Indice
- 1 . BenQ PG2401PT, un 24 pollici dai colori perfetti
- 2 . Confezionamento, layout fisico e accessori
- 3 . Configurazione OSD e calibrazione
- 4 . Calibrazione con Palette Master
- 5 . Misure e metodologia di calibrazione: come testiamo
- 6 . Risultati: luminosità e contrasto
- 7 . Risultati: tracking scala di grigi e risposta gamma
- 8 . Risultati: color gamut e prestazioni
- 9 . Risultati: angoli di visione e uniformità
- 10 . Risultati: risposta pixel, input lag e riduzione blur
- 11 . Conclusioni