Bitfenix Atlas, un vero colosso per dare risalto all’hardware
Allo stand di Bitfenix abbiamo visto diversi case, ma quello che ci ha sicuramente colpito di più si chiama Atlas. Da lontano non sembrava nemmeno un singolo case, ma due chassis affiancati. Come potete vedere nel video è molto largo, ed è sostanzialmente diviso in due.
In una metà, quella sinistra, sono posizionati i componenti più "belli" da vedere, come la motherboard e la scheda video, mentre in quella destra c'è spazio per tutto il resto, come la gabbia dell'hard disk. Il case è ancora un prototipo, ma dovrebbe arrivare sul mercato entro la fine dell'anno a 150/200 euro.
L'azienda ha portato alla manifestazione asiatica anche il case Neos, da circa 40 euro. Più che il prodotto in sé però è importante ciò che c'è all'interno. Nella demo mostrata capeggiava infatti un sistema di raffreddamento a liquido con il logo dell'azienda. Sembra quindi che Bitfenix sia pronta mettere piede in un nuovo mercato.
Il case Pandora è invece un oggetto dal design particolare, molto bello. Il messaggio sembra chiaro: un PC da gioco può stare dappertutto, anche in salotto, soprattutto se è rifinito bene ed è fatto in alluminio. Il prezzo è di 100/150 euro. Infine abbiamo dato uno sguardo all'Aegis, uno chassis pensato per schede madre micro-ATX. Questo prodotto lascia parecchio spazio all'installazione di un sistema di raffreddamento a liquido. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 100 euro con disponibilità dopo l'estate.