Bug di Sandy Bridge: come fare per il rimborso
Introduzione
La notizia del bug nei chipset Intel della serie 6 per CPU Sandy Bridge (Bug nei chipset Intel per Sandy Bridge, richiamo) ha creato una reazione a catena che coinvolge tutti i produttori di computer desktop, notebook e schede madre. Oltre ai richiami, ci saranno cambi merce e rimborsi per chi ha già acquistato i prodotti.
Ricordiamo in breve l’antefatto: due giorni fa Intel ha comunicato ufficialmente di avere scoperto un bug nel design di circa 8 milioni di chipset, che potrebbero presentare un calo delle prestazioni nel corso del tempo delle porte SATA 3 Gbps. L’azienda di Santa Clara ha bloccato la produzione e la vendita dei chipset con il bug e ha contestualmente avviato la fabbricazione di chip non difettati, che saranno disponibili fra la fine di febbraio e la metà di marzo. La produzione in massa di desktop, notebook e schede madri con chip Sandy Bridge (Intel Sandy Bridge: la seconda generazione di CPU Core) dovrebbe quindi tornare alla normalità ad aprile.
Dato che i chip difettosi sono in vendita dal 9 gennaio, dovrebbero essere pochi i consumatori affetti dal problema. Per loro i produttori hanno avviato la macchina degli RMA. Vediamo, in dettaglio, come si stanno muovendo i maggiori produttori di desktop, schede madre e notebook.
###old671###old