logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

AMD, la mancata protagonista, è assente

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

AMD, la mancata protagonista, è assente

di Elena Re Garbagnati giovedì 10 Febbraio 2011 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Pagina 6: AMD, la mancata protagonista, è assente
  • Pagina 1 : Bug Sandy Bridge: Intel ne esce illesa e AMD non ci guadagna
  • Pagina 2 : Perché e come è stato gestito. La parola a Intel
  • Pagina 3 : Il mercato dei PC cambierà?
  • Pagina 4 : AMD non ha i prodotti per approfittarne
  • Pagina 5 : Le ripercussioni economiche: parola agli analisti
  • Pagina 6 : AMD, la mancata protagonista, è assente

AMD, la mancata protagonista, è assente

Per questo articolo abbiamo contattato e sollecitato più volte anche AMD, per sapere se e come intende sfruttare la situazione. Purtroppo non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta in merito. É un vero peccato che l’azienda non abbia colto questa opportunità e non si sia prodigata per far arrivare la sua voce ai nostri lettori, che sono anche i suoi clienti.

Ci affidiamo quindi a un articolo pubblicato da The Wall Street Journal per interpretare la posizione del concorrente di Intel. Stando a quanto pubblicato dal quotidiano newyorkese, infatti, l’azienda sarebbe letteralmente sommersa di richeste da parte dei produttori di PC che chiedono ausilio nella produzione di sistemi da immeterre in commercio velocemente fintantoché Intel non avrà risolto il problema di Sandy Bridge.


Secondo AMD, i produttori si starebbero affollando alla sua porta per chiedere sistemi da vendere al posto di quelli Intel

Leslie Sobon, vice presidente marketing di processori e piattaforme AMD, ha dichiarato in una intervista al Dow Jones Newswires che “Abbiamo clienti e rivenditori che sono venuti da noi in seguito al problema dei chip di Intel. Alcuni commercianti hanno dovuto svuotare gli scaffali, quindi ci hanno chiamato per chiederci come fare per avere prodotti simili dagli OEM Intel, ma con architettura AMD. Lo stesso stanno facendo gli OEM per le richieste di fornitura di componenti.”

Sobon ha proseguito spiegando che i produttori di PC desktop e notebook che avevano a listino due modelli di un computer – uno con chip AMD e uno con chip Intel – hanno chiesto ad AMD più processori per aumentare la produzione di quelli AMD-powered.

I rivenditori, contestualmente, stanno chiedendo ad AMD di indicare loro quali sono i PC disponibili con architettura AMD e prezzi e caratteristiche simili a quelli Intel che non possono essere venduti. Sobon ha anche aggiunto che la maggior parte delle richieste proviene dal settore mainstream, che coinvolge i notebook con prezzi superiori a 500 dollari. Peccato che i prodotti AMD della serie Fusion per questi notebook saranno disponibili solo dopo la prima metà del 2011.

Sobon, infine, non è stato in grado di fornire previsioni circa l’impatto finanziario.

Conclusioni

Intel ha commesso un errore nella progettazione del chipset serie 6 per Sandy Bridge che gli costerà , alla peggio, 1 miliardo di dollari, ma ha saputo gestire in modo ineccepibile la situazione. Come hanno sottolineato gli analisti, infatti, l’azienda si è accorta del problema a meno di tre settimane dal lancio, lo ha ammesso pubblicamente e si è assunta le spese dei richiami e delle sostituzioni, che verranno operate a tempo di record (un mese circa), senza ripercussioni per i produttori di computer.

Sempre secondo gli analisti più quotati, non ci saranno conseguenze sulle vendite. Intel si sta muovendo molto velocemente e la concorrente storica AMD non ha il tempo necessario e i prodotti giusti per approfittare della situazione e portare via quote di mercato a Intel. In ogni caso, alcuni opinionisti ritengono che AMD dovrebbe per lo meno provarci, con un ritocco dei listini atto a rendere più appetibili quei prodotti che tecnicamente non reggerebbero il confronto con Sandy Bridge, ma praticamente sono gli unici oggi in commercio, insieme alla vecchia generazione di Intel.

Pagina 6: AMD, la mancata protagonista, è assente
  • Pagina 1 : Bug Sandy Bridge: Intel ne esce illesa e AMD non ci guadagna
  • Pagina 2 : Perché e come è stato gestito. La parola a Intel
  • Pagina 3 : Il mercato dei PC cambierà?
  • Pagina 4 : AMD non ha i prodotti per approfittarne
  • Pagina 5 : Le ripercussioni economiche: parola agli analisti
  • Pagina 6 : AMD, la mancata protagonista, è assente

Indice

  • 1 . Bug Sandy Bridge: Intel ne esce illesa e AMD non ci guadagna
  • 2 . Perché e come è stato gestito. La parola a Intel
  • 3 . Il mercato dei PC cambierà?
  • 4 . AMD non ha i prodotti per approfittarne
  • 5 . Le ripercussioni economiche: parola agli analisti
  • 6 . AMD, la mancata protagonista, è assente
di Elena Re Garbagnati
giovedì 10 Febbraio 2011 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta