logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Bulldozer e Bobcat, le nuove architetture per CPU di AMD

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Bulldozer e Bobcat, le nuove architetture per CPU di AMD

di Chris Angelini mercoledì 25 Agosto 2010 11:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU
Pagina 1: Bulldozer e Bobcat, le nuove architetture per CPU di AMD
  • Pagina 1 : Bulldozer e Bobcat, le nuove architetture per CPU di AMD
  • Pagina 2 : AMD Bulldozer, dettagli
  • Pagina 3 : AMD Bulldozer, dettagli
  • Pagina 4 : AMD Bulldozer, dettagli
  • Pagina 5 : AMD Bobcat, dettagli
  • Pagina 6 : Nomi in codice AMD 2011, il punto

Introduzione

Sono passati sette anni da quando AMD ha presentato la prima microarchitettura K8 “Hammer”. Tre anni è stato invece il momento dell’architettura K10. I processori Athlon 64 K8 erano migliori dei concorrenti Intel Pentium 4 e furono i preferiti degli appassionati.

Intel non è rimasta impassibile e nel 2006, con l’architettura Core, ha cambiato le carte in tavola. Da quel momento, considerando le prestazioni, Intel non ha più mollato la vetta della classifica.

Ciò nonostante, AMD continua a creare CPU interessanti. La gamma Athlon II compare sempre nei nostri consigli mensili grazie a prestazioni rispettabili e prezzi interessanti. AMD offre anche alcuni i processori a sei core, nome in codice Thuban, per meno di 200 euro.

Bulldozer – clicca per ingrandire

In un confronto clock per clock AMD è però dietro a Intel, che si vantaggia anche di una tecnologia produttiva più avanzata. Gli ultimi chip sono prodotti a 32 nanometri mentre AMD è stata costretta a realizzare una CPU a sei core con TDP di 130 watt con la litografi a 45 nanometri.

Le macchine pesanti sono in marcia

AMD spera che la propria architettura K10 possa recuperare in fretta il tempo perso. L’anno scorso, durante uno dei giorni con gli analisti finanziari, AMD ha offerto un primo sguardo ai moduli che definiranno come sarà creata la prossima generazione di processori. Anche se i dettagli erano limitati, i rappresentati dell’azienda hanno chiarito che quella che stiamo per vedere è la riprogettazione più importante dai tempi del K8.

Bobcat – clicca per ingrandire

Sappiamo già che ci saranno due core x86 basati su questa nuova architettura, ognuno pensato per competere in differenti mercati. Bulldozer è pensato per la fascia “mainstream client”, che comprende versioni desktop e server. Bobcat dovrebbe essere un progetto più flessibile, in grado di assicurare bassi consumi e dimensioni ridotte per il settore dei netbook e gli impieghi in sistemi per il cloud computing.

Ricordatevi che, come con ogni salto generazionale, ci sono diversi nuovi nomi di riferimento da conoscere. AMD ha illustrato Bulldozer e Bobcat alla conferenza Hot Chips 22. Ha tuttavia senso entrare un po’ più nel dettaglio su dove vedrete queste architetture, in modo da impedire confusioni. Se avete perso il pallino, l’ultima pagina di questo articolo può fare da riferimento sui piani di AMD per il 2011.

Pagina 1: Bulldozer e Bobcat, le nuove architetture per CPU di AMD
  • Pagina 1 : Bulldozer e Bobcat, le nuove architetture per CPU di AMD
  • Pagina 2 : AMD Bulldozer, dettagli
  • Pagina 3 : AMD Bulldozer, dettagli
  • Pagina 4 : AMD Bulldozer, dettagli
  • Pagina 5 : AMD Bobcat, dettagli
  • Pagina 6 : Nomi in codice AMD 2011, il punto

Indice

  • 1 . Bulldozer e Bobcat, le nuove architetture per CPU di AMD
  • 2 . AMD Bulldozer, dettagli
  • 3 . AMD Bulldozer, dettagli
  • 4 . AMD Bulldozer, dettagli
  • 5 . AMD Bobcat, dettagli
  • 6 . Nomi in codice AMD 2011, il punto
di Chris Angelini
mercoledì 25 Agosto 2010 11:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta