Etichetta confusa per le G.Skill DDR2-675
Pagina 8: Etichetta confusa per le G.Skill DDR2-675
- Pagina 1 : Caccia alla memoria DDR2 più performante
- Pagina 2 : Mushkin DDR2-667: moduli a doppia faccia con un bisogno di velocità
- Pagina 3 : pagina n.19
- Pagina 4 : Buffalo DDR2-667: solide, ma anonime
- Pagina 5 : Corsair DDR2-1000: assolutamente le migliori
- Pagina 6 : Crucial/Micron DDR2-667 (Ballistix) Is Geared For Overclocking
- Pagina 7 : Le GeIL DDR2-533 non impressionano
- Pagina 8 : Etichetta confusa per le G.Skill DDR2-675
- Pagina 9 : Kingmax DDR2-667: Scegliere i colore del chip
- Pagina 10 : Kingston DDR2-900, overclock minimo
- Pagina 11 : Uno sguardo ai 16 candidati
- Pagina 12 : OCZ DDR2-800
- Pagina 13 : Patriot Memory DDR2-1000: prestazioni massime in lettura di 8.6 GB/sec
- Pagina 14 : Le PQI DDR2-667 sono veloci, ma non lasciano spazio per l’overclock
- Pagina 15 : Samsung DDR2-667: RAM conservative senza margini di overclock
- Pagina 16 : Le Twinmos DDR2-667 sono lente, ma si overcloccano bene
- Pagina 17 : Wintec (AMP) DDR2-667: 475 MHz in overclock
- Pagina 18 : Conclusioni
- Pagina 19 : Le DDR2 in dettaglio
- Pagina 20 : Convince solo la scheda madre di Asus
- Pagina 21 : Overclocking al massimo, Continua
- Pagina 22 : Overclocking al massimo
- Pagina 23 : Overclocking a basse latenze
- Pagina 24 : Overclocking a basse latenze
- Pagina 25 : Testa a valori standard: DDR2-667, Continua
- Pagina 26 : Testa a valori standard: DDR2-667
- Pagina 27 : Test in overclocking e schede madri utilizzate
- Pagina 28 : Benchmark: Wstream e Everest
- Pagina 29 : Come si sono svolti i test nei laboratori THG di Monaco
- Pagina 30 : Aumentare la frequenza della memoria: prestazioni superiori del 23%
- Pagina 31 : Più velocità con latenze minori
Etichetta confusa per le G.Skill DDR2-675
L’etichetta dei moduli di memoria G.Skill non è assolutamente convenzionale:
il nome PC2-5400 suggerisce che i moduli siamo DDR2-675. In realtà è
solamente un altro modulo 667. Per operare con CL3.0 è necessario aumentare
la tensione d’ingresso fino a 2.2 v. La concorrenza è migliore.
G.SKILL | |
---|---|
Dettagli del produttore | |
Website: | gskill.com |
Speed: | DDR2-675 (PC5400) |
Timings: | CL 4.0-4-4-12 |
Size: | 512 MB (1 rank, 4 banks) single sided |
Label: | F2-5400PHU2-1GBLA DDRII512MB PC2-5400 CL4 4-4-12 1.8-2.0V |
Module SPD-Timing | |
DDR2-667 (333 MHz) | CL 5.0-5-5-15 |
DDR2-533 (266 MHz) | CL 4.0-4-4-12 |
DDR2-400 (200 MHz) | CL 3.0-3-3-9 |
Refresh Rate: | 7.8 us, Self-Refresh |
Voltage: | 1.8 – 2.0 V |
Test | |
Test I (default): | DDR2-667, CL 5.0-5-5-15, 1.8V |
Test II (timing): | DDR2-667, CL 3.0-3-3-8, 2.2V |
Test II (overclocking): | DDR2-888@918 (459 MHz) 2.2V |
Pagina 8: Etichetta confusa per le G.Skill DDR2-675
- Pagina 1 : Caccia alla memoria DDR2 più performante
- Pagina 2 : Mushkin DDR2-667: moduli a doppia faccia con un bisogno di velocità
- Pagina 3 : pagina n.19
- Pagina 4 : Buffalo DDR2-667: solide, ma anonime
- Pagina 5 : Corsair DDR2-1000: assolutamente le migliori
- Pagina 6 : Crucial/Micron DDR2-667 (Ballistix) Is Geared For Overclocking
- Pagina 7 : Le GeIL DDR2-533 non impressionano
- Pagina 8 : Etichetta confusa per le G.Skill DDR2-675
- Pagina 9 : Kingmax DDR2-667: Scegliere i colore del chip
- Pagina 10 : Kingston DDR2-900, overclock minimo
- Pagina 11 : Uno sguardo ai 16 candidati
- Pagina 12 : OCZ DDR2-800
- Pagina 13 : Patriot Memory DDR2-1000: prestazioni massime in lettura di 8.6 GB/sec
- Pagina 14 : Le PQI DDR2-667 sono veloci, ma non lasciano spazio per l’overclock
- Pagina 15 : Samsung DDR2-667: RAM conservative senza margini di overclock
- Pagina 16 : Le Twinmos DDR2-667 sono lente, ma si overcloccano bene
- Pagina 17 : Wintec (AMP) DDR2-667: 475 MHz in overclock
- Pagina 18 : Conclusioni
- Pagina 19 : Le DDR2 in dettaglio
- Pagina 20 : Convince solo la scheda madre di Asus
- Pagina 21 : Overclocking al massimo, Continua
- Pagina 22 : Overclocking al massimo
- Pagina 23 : Overclocking a basse latenze
- Pagina 24 : Overclocking a basse latenze
- Pagina 25 : Testa a valori standard: DDR2-667, Continua
- Pagina 26 : Testa a valori standard: DDR2-667
- Pagina 27 : Test in overclocking e schede madri utilizzate
- Pagina 28 : Benchmark: Wstream e Everest
- Pagina 29 : Come si sono svolti i test nei laboratori THG di Monaco
- Pagina 30 : Aumentare la frequenza della memoria: prestazioni superiori del 23%
- Pagina 31 : Più velocità con latenze minori
Indice
- 1 . Caccia alla memoria DDR2 più performante
- 2 . Mushkin DDR2-667: moduli a doppia faccia con un bisogno di velocità
- 3 . pagina n.19
- 4 . Buffalo DDR2-667: solide, ma anonime
- 5 . Corsair DDR2-1000: assolutamente le migliori
- 6 . Crucial/Micron DDR2-667 (Ballistix) Is Geared For Overclocking
- 7 . Le GeIL DDR2-533 non impressionano
- 8 . Etichetta confusa per le G.Skill DDR2-675
- 9 . Kingmax DDR2-667: Scegliere i colore del chip
- 10 . Kingston DDR2-900, overclock minimo
- 11 . Uno sguardo ai 16 candidati
- 12 . OCZ DDR2-800
- 13 . Patriot Memory DDR2-1000: prestazioni massime in lettura di 8.6 GB/sec
- 14 . Le PQI DDR2-667 sono veloci, ma non lasciano spazio per l’overclock
- 15 . Samsung DDR2-667: RAM conservative senza margini di overclock
- 16 . Le Twinmos DDR2-667 sono lente, ma si overcloccano bene
- 17 . Wintec (AMP) DDR2-667: 475 MHz in overclock
- 18 . Conclusioni
- 19 . Le DDR2 in dettaglio
- 20 . Convince solo la scheda madre di Asus
- 21 . Overclocking al massimo, Continua
- 22 . Overclocking al massimo
- 23 . Overclocking a basse latenze
- 24 . Overclocking a basse latenze
- 25 . Testa a valori standard: DDR2-667, Continua
- 26 . Testa a valori standard: DDR2-667
- 27 . Test in overclocking e schede madri utilizzate
- 28 . Benchmark: Wstream e Everest
- 29 . Come si sono svolti i test nei laboratori THG di Monaco
- 30 . Aumentare la frequenza della memoria: prestazioni superiori del 23%
- 31 . Più velocità con latenze minori