logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Camera Awesome per iOS

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Camera Awesome per iOS

di Tom's Hardware martedì 17 Luglio 2012 12:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Guida
  • Software
Pagina 4: Camera Awesome per iOS
  • Pagina 1 : Guida alle app per fotografare, 10 soluzioni per iOS e Android
  • Pagina 2 : Instagram per iOS e Android
  • Pagina 3 : Pixlr-o-Matic per iOS e Android
  • Pagina 4 : Camera Awesome per iOS
  • Pagina 5 : Pudding Camera per Android
  • Pagina 6 : 645 Pro per iOS
  • Pagina 7 : ProCapture per Android
  • Pagina 8 : Hipstamatic per iOS
  • Pagina 9 : Retro Camera per Android
  • Pagina 10 : Roidizer per Android
  • Pagina 11 : Polamatic per iOS

Camera Awesome per iOS

Camera Awesome è un'applicazione iOS molto interessante che aggiunge diverse opzioni utili nella fase di scatto delle immagini, affiancandole però con una sezione filtri meno convincente.

Quando si scatta con Camera Awesome si possono attivare delle griglie per studiare meglio l'inquadratura, scegliendole da un menu a discesa che si "estrae" dalla parte alta dello schermo. C'è la classica griglia per la regola dei terzi, una per la sezione aurea e una per la trisezione. Contemporaneamente alla griglia si può visualizzare un orizzonte artificiale collegato al giroscopio dell'iPhone.

Toccando un punto dell'inquadratura il software mette a fuoco e valuta l'esposizione proprio su quel punto, ma le due valutazioni sono scindibili. Toccando il display con due dita appaiono due mirini: quello tondo corrisponde alla valutazione esposimetrica quello quadrato alla messa a fuoco, entrambi possono essere spostati trascinandoli sullo schermo, toccandoli una seconda volta la misura dell'esposizione e/o la messa a fuoco viene bloccata e non varia anche se cambiamo l'inquadratura (al centro dei mirini appare un piccolo lucchetto per evidenziare il blocco).

A sinistra la schermata per l'inquadratura, con tutte le opzioni attive, a destra la sezione Awesomize per il controllo dei parametri chiave dell'immagine

La versatilità dell'App si mostra se tocchiamo la piccola icona a forma di triangolo che si trova a fianco del pulsante di scatto. Appare un menu a scorrimento molto ricco di opzioni da cui si può selezionare, nell'ordine: lo scatto singolo, un sistema anti-vibrazioni, la trasformazione di tutto il display in un unico pulsante di scatto, lo scatto multiplo lento o veloce, l'autoscatto a timer variabile e lo scatto multiplo a intervalli anch'essi variabili (in entrambi i casi da 5 a 60 secondi a intervalli di 5).

Le impostazioni del flash sono anch'esse regolabili tra automatico, sempre attivo, sempre spento e una modalità torcia che mantiene accesa la luce del flash. Non serve molto nelle foto ma può essere utile nelle riprese video, che il software può gestire.

L'applicazione è incentrata sullo scatto più che sulla postproduzione, come dimostra il fatto che dopo uno scatto si resta nella schermata di inquadratura e non si passa ad altre sezioni. Toccando la miniatura della foto scattata, in basso a sinistra, la si porta a tutto schermo. Qui toccando l'icona con la "i" si possono visualizzare alcune informazioni legate all'immagine, dai dati EXIF all'istogramma della luminosità, mentre la parte di elaborazione si attiva toccando la bacchetta magica.

La sezione Trasforma permette di ritagliare una immagine, mentre la sezione Preset ha poche opzioni gratuite

Questa sezione è convincente nelle sezioni Awesomize e Trasforma. La prima equivale a una ottimizzazione automatica dell'immagine, la cui intensità complessiva può essere variata con un cursore, ed è anche possibile variare singolarmente nitidezza, temperatura colore, vividezza e contrasto. Trasforma serve invece a ritagliare l'immagine, liberamente o mantenendo determinati fattori di forma.

Ci sembrano invece meno riuscite le sezioni dedicate agli effetti speciali (Preset, Filtri, Strutture, Quadro). Gli effetti disponibili senza ulteriori acquisti in-App sono pochi e non particolarmente interessanti, oltretutto non è subito chiaro che Preset è appunto un insieme di preset "monolitici" mentre Filtri, Strutture e Quadro richiamano effetti singoli che si possono combinare fra loro.

L'applicazione è gratuita, ma la parte di postproduzione con effetti è insufficiente senza gli acquisti in-app. A noi però basta la parte dedicata al solo scatto, che contiene molte funzioni che sono assenti in altre applicazioni invece a pagamento.

Pagina 4: Camera Awesome per iOS
  • Pagina 1 : Guida alle app per fotografare, 10 soluzioni per iOS e Android
  • Pagina 2 : Instagram per iOS e Android
  • Pagina 3 : Pixlr-o-Matic per iOS e Android
  • Pagina 4 : Camera Awesome per iOS
  • Pagina 5 : Pudding Camera per Android
  • Pagina 6 : 645 Pro per iOS
  • Pagina 7 : ProCapture per Android
  • Pagina 8 : Hipstamatic per iOS
  • Pagina 9 : Retro Camera per Android
  • Pagina 10 : Roidizer per Android
  • Pagina 11 : Polamatic per iOS

Indice

  • 1 . Guida alle app per fotografare, 10 soluzioni per iOS e Android
  • 2 . Instagram per iOS e Android
  • 3 . Pixlr-o-Matic per iOS e Android
  • 4 . Camera Awesome per iOS
  • 5 . Pudding Camera per Android
  • 6 . 645 Pro per iOS
  • 7 . ProCapture per Android
  • 8 . Hipstamatic per iOS
  • 9 . Retro Camera per Android
  • 10 . Roidizer per Android
  • 11 . Polamatic per iOS
di Tom's Hardware
martedì 17 Luglio 2012 12:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Guida
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta