Carbide 330R Titanium Edition, Corsair controlla le ventole
Carbide Series 330R Titanium Edition è il nome completo del nuovo chassis di Corsair. La Titanium Edition, rispetto al Carbide Series 330R tradizionale, offre due novità. La prima è un pannello frontale in alluminio anodizzato in colorazione dark gunmetal, ovvero in nero canna di fucile, mentre la seconda è un controller a tre velocità per le ventole posto sempre sul davanti.
Per il resto abbiamo a che fare con un case mid-tower capace di ospitare motherboard Mini-ITX, MicroATX, ATX ed E-ATX, schede video con una lunghezza massima di 450 mm e dissipatori per la CPU alti fino a 170 mm. Il prodotto offre sette slot di espansione e può ospitare tre soluzioni da 5,25 pollici o quattro da 3,5 / 2,5 pollici.
###old3235###old
Per quanto riguarda il raffreddamento, frontalmente abbiamo due ventole da 120/140 mm, altrettante nella parte superiore a una da 120 mm in quella posteriore. Corsair include con il case una soluzione frontale da 140 mm e una posteriore da 120 mm. Per quanto riguarda la possibilità di montare sistemi di raffreddamento a liquido, gli appassionati possono inserire un radiatore da 120 mm nella parte posteriore oppure uno da 240/280 mm in quella superiore.
![]() | Corsair Carbide 330R | |
![]() | Corsair Carbide 200R | |
![]() | Corsair Carbide 300R |
Corsair ha pensato anche alla rumorosità, inserendo del materiale fonoassorbente sul pannello superiore, quelli laterali e sulla porta frontale. Per quanto riguarda il prezzo l'azienda statunitense ha fissato il listino a 100 dollari. La garanzia è di due anni.