logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Che cosa serve

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Che cosa serve

di Tom's Hardware mercoledì 14 Ottobre 2009 11:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software
Pagina 2: Che cosa serve
  • Pagina 1 : Windows 7 e compatibilità XP, test del Windows XP Mode
  • Pagina 2 : Che cosa serve
  • Pagina 3 : Quattro avvertimenti
  • Pagina 4 : Impostazioni della modalità XP
  • Pagina 5 : Pag 2
  • Pagina 6 : Pag 3
  • Pagina 7 : Modalità XP in azione
  • Pagina 8 : Vivere senza la modalità XP
  • Pagina 9 : Le implicazioni della XPM

Che cosa serve

La modalità XP (XPM da ora) è disponibile con Windows 7 Professional, Enterprise e Ultimate, ma non con la versione Home. Questa è, soprattutto, una mossa commerciale, pensata per soddisfare l’utenza commerciale e professionale e allo stesso tempo spingere il consumatore privato verso piattaforme più avanzate e sicure.

Se avete installato una di queste versioni, potete scaricare la modalità XP da qui: si tratta, sostanzialmente, di un plug-in per la condivisione desktop che contiene una copia di Windows XP SP3, con una licenza speciale per l’utilizzo con Windows 7. Il risultato pratico, però, non è una finestra che contiene l’emulazione di XP, dentro alla quale far girare le applicazioni specifiche. Potrete usare le applicazioni XP direttamente da Windows 7; l’aspetto del sistema ricorda quello di XP e l’impressione generale, usando le applicazioni, e di una sorta di mix. Quello che conta, tuttavia, è che le applicazioni funzionano alla perfezione.

Virtualizzazione
Virtualizzazione.

Per usare la XPM serve solo un processore, e tecnologia relativa, capace di supportare la virtualizzazione: ci vorranno quindi le tecnologie AMD-V o Intel VT-x. AMD integra AMD-V dai tempi dell’Athlon 64 e dell’Athlon 64 X2, mentre Intel ha introdotto la tecnologia VT-x con il Pentium 4, modelli 662 e 672. Bisogna però fare attenzione: ci sono molte CPU che non supportano la virtualizzazione, come per esempio tutti i Sempron e gran parte dei Celeron, e nessun Atom. Anche in questo caso si tratta più di scelte commerciali che di limiti tecnici, ma la sostanza non cambia: se volete usare la XPM, queste CPU non vanno bene. D’altra parte è anche vero che la XPM ridefinisce il "bisogno di virtualizzazione", che fino ad ora è stato piuttosto basso.

Mentre scriviamo non siamo a conoscenza di recensioni che abbiano messo alla prova la modalità XPM contro Windows XP installato direttamente sul computer, non virtualizzato. Di certo questi confronti appariranno presto, ma si può fare facilmente una previsione: i meccanismi della virtualizzazione, naturalmente, assorbono risorse, e le "traduzioni" per far funzionare un sistema virtualizzato presuppongono prestazioni ridotte. Il traduttore, nel nostro esempio, è l’hypervisor che proprio come un traduttore umano può essere più o meno veloce; le sue prestazioni dipendono dalla memoria disponibile e dalla potenza e caratteristiche della CPU. Il risultato finale, le prestazioni di un’applicazione, dipende però anche da altri elementi, come la connessione di rete o l’accelerazione grafica, che ad oggi non sono accelerate per la virtualizzazione. Per dirla con altre parole, aspettatevi una XPM eccellente se usate applicazioni 2D, ma non contateci se volete usare giochi 3D con Windows XP virtualizzato in Windows 7. La XPM, dopotutto, è stata introdotta come supporto ad alcuni problemi specifici, non come la panacea di tutti i mali.

Pagina 2: Che cosa serve
  • Pagina 1 : Windows 7 e compatibilità XP, test del Windows XP Mode
  • Pagina 2 : Che cosa serve
  • Pagina 3 : Quattro avvertimenti
  • Pagina 4 : Impostazioni della modalità XP
  • Pagina 5 : Pag 2
  • Pagina 6 : Pag 3
  • Pagina 7 : Modalità XP in azione
  • Pagina 8 : Vivere senza la modalità XP
  • Pagina 9 : Le implicazioni della XPM

Indice

  • 1 . Windows 7 e compatibilità XP, test del Windows XP Mode
  • 2 . Che cosa serve
  • 3 . Quattro avvertimenti
  • 4 . Impostazioni della modalità XP
  • 5 . Pag 2
  • 6 . Pag 3
  • 7 . Modalità XP in azione
  • 8 . Vivere senza la modalità XP
  • 9 . Le implicazioni della XPM
di Tom's Hardware
mercoledì 14 Ottobre 2009 11:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta