logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Chip ai nanotubi di carbonio sempre più reali, la scoperta di IBM

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Chip ai nanotubi di carbonio sempre più reali, la scoperta di IBM

di Manolo De Agostini venerdì 2 Ottobre 2015 10:57
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

IBM ha annunciato un nuovo importante passo avanti nella creazione di microchip basati su transistor ai nanotubi di carbonio anziché sui tradizionali transistor al silicio. Gli scienziati dell'azienda statunitense hanno ideato un nuovo modo di rimpicciolire i contatti dei transistor ai nanotubi di carbonio senza ridurne le prestazioni. La scoperta apre la strada a chip elettronici molto più veloci, piccoli e in grado di consumare meno.

"Con questa scoperta superiamo un importante ostacolo che i transistor incontrano con la miniaturizzazione. In ogni transistor scalano in due aspetti, il canale e i due contatti. Quando un transistor diventa più piccolo, la maggiore resistenza di contatto dei nanotubi frena i miglioramenti prestazionali", spiega IBM.

carbon nanotubes
Transistor fatti di un singolo nanotubo al carbonio. Le barre gialle sono elettrodi metallici di varie dimensioni, e la tenue linea verticale a circa un terzo dell'immagine è il nanotubo.

"Con la nuova metodologia possiamo superare tutto questo fino a una dimensione di 1,8 nanometri – quattro generazioni tecnologiche avanti rispetto a quella attuale", ha aggiunto l'azienda. Con il silicio ormai prossimo ai propri limiti fisici di miniaturizzazione, l'unico modo per garantire avanzamenti tecnologici costanti è passare a nuovi materiali.

In passato IBM ha mostrato transistor ai nanotubi di carbonio, con canali di dimensioni inferiori ai 10 nanometri, che agiscono come eccellenti commutatori. Con il nuovo approccio IBM supera l'ostacolo d'integrare i nanotubi in dispositivi semiconduttori. All'inizio dell'estate IBM ha annunciato di aver realizzato il primo chip funzionante basato su un processo produttivo a 7 nanometri.

I nanotubi al carbonio rappresentano una nuova classe di materiali semiconduttori che consistono di un singolo foglio di atomi di carbonio arrotolato in un tubo. I nanotubi formano il cuore del dispositivo. Gli elettroni all'interno di un transistor al carbonio possono muoversi più facilmente rispetto a quelli nel silicio e il corpo ultrasottile dei nanotubi fornisce ulteriori vantaggi in scala atomica.

All'interno di un chip i contatti rappresentano le "valvole" che controllano il passaggio di elettroni dal metallo ai canali di un semiconduttore. Quando un transistor viene miniaturizzato cresce la resistenza elettrica all'interno dei contatti, e questo ha un impatto sulle prestazioni.

I ricercatori di IBM hanno così dovuto rinunciare agli schemi di contatto tradizionali per inventarsi un processo metallurgico simile alla saldatura microscopica che lega chimicamente gli atomi di metallo agli atomi di carbonio alle estremità dei nanotubi. Questo permette ai contatti di essere miniaturizzati al di sotto dei 10 nanometri senza deteriorare le prestazioni dei dispositivi.

"Tutto questo ci porta un passo più avanti verso l'obiettivo di realizzare tecnologia basata sui nanotubi di carbonio entro il decennio", ha affermato Dario Gil, vicepresidente della divisione Science & Technology di IBM Research.

Intel Core i7-5820K Intel Core i7-5820K
Acquista
Intel Core i7-5930K Intel Core i7-5930K
Acquista
Intel Core i7-5960X Intel Core i7-5960X
Acquista

di Manolo De Agostini
venerdì 2 Ottobre 2015 10:57
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta