logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Chip ARM a 64 bit prodotti a 10 nanometri: TSMC si mobilita

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Chip ARM a 64 bit prodotti a 10 nanometri: TSMC si mobilita

di Manolo De Agostini venerdì 3 Ottobre 2014 7:10
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • ARM
  • CPU

ARM e TSMC ha annunciato un accordo pluriennale attraverso il quale le due realtà lavoreranno per ottimizzare le soluzioni ARMv8 a 64 bit per il processo produttivo a 10 nanometri FinFET di TSMC.

"Dato il successo nel passaggio dal processo 20SoC a quello 16FinFET, abbiamo deciso di collaborare nuovamente", si legge in una nota stampa. Le due aziende si riferiscono alla recente realizzazione di un chip di rete con 32 core Cortex-A57 ottenuto con il processo a 16 nanometri FinFET.

ARM e la fonderia taiwanese lavoreranno fianco a fianco in modo da mettere a punto le metodologie che permetteranno ai primi progetti di poter effettuare il tape-out con il nuovo processo produttivo nel quarto trimestre del 2015. TSMC "applicherà quanto imparato dalle precedenti generazioni 20SoC e 16FinFET nell'ecosistema ARM per offrire miglioramenti nelle prestazioni e nei consumi che saranno superiori rispetto ai precedenti nodi".

Purtroppo non ci sono dettagli sull'entità di questi passi avanti, né su quando vedremo i prodotti a 10 nanometri basati sui progetti di ARM. Potrebbero emergere nel 2017, ma al momento è solo una supposizione.

Basandoci però su quanto detto in passato da TSMC, il processo a 10 nanometri FinFET consentirà un passo avanti nella frequenza di clock superiore al 25% rispetto ai 16nm FinFET+ ma con i medesimi consumi. Inoltre garantirà un'efficienza energetica migliore di oltre il 45%. La densità raggiungibile dovrebbe essere 2,2 volte superiore rispetto ai chip a 16nm FinFET+.

Per chi si stesse chiedendo cosa sia FinFET+, si tratta di un aggiornamento di FinFET che dovrebbe migliorare ulteriormente le prestazioni, riducendo i consumi, dei core Cortex-A57 e A53.

Follow Manolo De Agostini
@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Manolo De Agostini
venerdì 3 Ottobre 2014 7:10
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • ARM
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta