logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Chip fuorilegge, Apple rischia una multa da oltre 860 milioni di dollari

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Chip fuorilegge, Apple rischia una multa da oltre 860 milioni di dollari

di Manolo De Agostini mercoledì 14 Ottobre 2015 11:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

Da alcuni anni Apple progetta da sé i chip dei propri dispositivi mobile, partendo da una base ARM. Si tratta di soluzioni davvero potenti, che spesso rappresentano la marcia in più degli smartphone e i tablet della casa di Cupertino. Progettare chip però espone anche a dei rischi, ad esempio sul fronte legale. Non è detto infatti che un'idea non sia già stata brevettata.

È quello che è successo proprio ad Apple, che potrebbe trovarsi a sborsare 864,2 milioni di dollari. Una giuria del Wisconsin ha riconosciuto Apple colpevole d'infrazione di brevetto con i propri processori. L'azienda avrebbe sfruttato impropriamente una proprietà intellettuale della University of Wisconsin Alumni Research Foundation (WARF).

apple store

Secondo WARF Apple avrebbe usato il brevetto No. 5,781,752 nella creazione dei system on chip A7, A8 e A8X, usati in numerosi dispositivi iOS. La proprietà intellettuale, intitolata "Table based data speculation circuit for parallel processing computer", è stata riconosciuta a un team della University of Wisconsin guidato dal dottor Gurindar Sohi nel 1998.

Il brevetto fa riferimento al miglioramento dell'efficienza energetica e delle prestazioni dei processori usando un circuito di "data speculation", ossia di un branch predictor. Si tratta di un'unità della CPU che cerca di prevedere l'esito di un'operazione, in modo da velocizzare il calcolo delle informazioni. Più l'unità è precisa, più la CPU è efficiente e non "brucia" cicli di clock.

WARF ritiene che Apple abbia volontariamente violato il brevetto in questione, in quanto è stato citato dall'azienda in alcuni brevetti depositati. Nella causa si può leggere inoltre che Apple ha risposto picche alla richieste della WARF di acquisire la licenza della proprietà intellettuale. La WARF si è quindi trovata costretta alla denuncia, bissata il mese scorso da un nuovo contenzioso legato allo stesso brevetto e ai nuovi chip A9 e A9X di iPhone 6s, iPhone 6s Plus e iPad Pro.

Con lo stesso brevetto la University of Wisconsin Alumni Research Foundation aveva già portato in tribunale Intel nel 2008, in merito alle CPU Core 2 Duo. La disputa fu risolta nel 2009 con l'esborso da parte di Intel di una somma non nota prima dell'entrata nel vivo del processo.

Apple ha provato a dimostrare alla giuria l'invalidità del brevetto, senza successo. I danni devono essere ancora stabiliti, ma la WARF ha chiesto un risarcimento di 862,4 milioni di dollari. Dopo aver stabilito la cifra ci sarà una nuova fase del processo per stabilire se Apple ha infranto volontariamente il brevetto. Se fosse dimostrato, l'azienda potrebbe trovarsi ad affrontare un esborso persino maggiore.

Apple iPhone 6S 16 GB Apple iPhone 6S 16 GB
Acquista

di Manolo De Agostini
mercoledì 14 Ottobre 2015 11:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta