logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Chip iCore: la carica dura un anno!

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Chip iCore: la carica dura un anno!

di Dario D'Elia venerdì 17 Dicembre 2004 11:15
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede madre

I laboratori di ricerca della Informatics Circle of Research Excellence iCORE, organizzazione ICT finanziata dal Governo canadese, hanno terminato lo sviluppo di un nuovo tipo di chip che potrebbe rivoluzionare l’intero mercato hardware mobile. Il modello in questione, secondo i due ingegneri che hanno curato l’intero progetto, Dave Nguyen e Chris Winstead, permetterebbe di contenere il consumo energetico di almeno 100 volte rispetto agli attuali chip in commercio. Il processore iCORE sfrutta un’evoluzione della “tecnologia analogica” già utilizzata da Winstead, per ingegnerizzare il più grande decoder chip “analogico”.

L’utilizzo del termine “analogico” potrebbe risultare improprio, ma in verità è solo la denominazione di un nuovo metodo di processing dei dati, conosciuto come “analog decoding”. Rispetto agli attuali standard permette di utilizzare una piccolissima quantità di energia per eseguire gli algoritmi di calcolo.

"È risaputo che l’unico limite all’incremento delle prestazioni di computing e alla miniaturizzazione dei device portatili è data dalle esigenze di autonomia" – ha spiegato Christian Schlegel, docente dell’Università d’Alberta (Canada) e sviluppatore presso iCORE – "un progetto di questo genere rappresenta quindi l’avanguardia della ricerca nel campo dell’hardware processing".

Secondo gli ingegneri canadesi, il chip iCORE potrà essere utilizzato non solo per i computer portatili, aumentando considerevolmente le prestazioni energetiche, ma anche per i terminali mobili, con risultati finali impressionanti: una carica durerebbe un anno.

di Dario D'Elia
venerdì 17 Dicembre 2004 11:15
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta