logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Chip più piccoli e potenti grazie al Politecnico di Milano

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Chip più piccoli e potenti grazie al Politecnico di Milano

di Manolo De Agostini venerdì 6 Giugno 2014 13:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

Una ricerca della Aalto University di Helsinki, del Politecnico di Milano e del VTT Technical Research Centre of Finland potrebbe essere la chiave per la realizzazione di nanofili conduttori avanzati destinati a microchip sempre più piccoli e potenti.

Gli studiosi hanno dimostrato che le molecole delle maschere (template) degli elementi conduttori dei microchip possono disporsi spontaneamente, senza stimoli esterni, con un ordine determinato dai ricercatori che permane su sei gradi di grandezza, ovvero dai nanometri ai millimetri. Finora l'auto assemblaggio molecolare su larga superficie risultava difficilmente controllabile.

"Abbiamo usato una nuova interazione intermolecolare, il legame ad alogeno, scoperta presso il Dipartimento di Chimica del Politecnico di Milano, per assemblare reversibilmente un polimero con una molecola fluorurata in una sorta di Lego molecolare", spiega Pierangelo Metrangolo, uno degli autori dello studio per l'Ateneo milanese insieme a Giuseppe Resnati e a Valentina Dichiarante.

"L'aggregato supramolecolare che si viene così a formare si organizza poi spontaneamente in una struttura lamellare nanometrica (10 nm) che sorprendentemente si estende per millimetri. Ciò ha consentito di "scrivere" su una larga superficie, ed in maniera molto precisa, una struttura a lamelle nanometriche attraverso un semplice processo "bottom-up" di auto organizzazione molecolare che siamo stati in grado di indurre e guidare".

L'auto-assemblaggio molecolare, concetto mutuato dalla natura, porta all'organizzazione spontanea delle molecole in strutture sopramolecolari più complesse e funzionali. La ricetta è "codificata" nella struttura chimica stessa delle molecole auto-assemblanti. L'auto-assemblaggio molecolare è stato finora utilizzato per il "templating" (modellazione) di dispositivi funzionali, fili molecolari, elementi di memoria… ma solitamente richiede passaggi di lavorazione aggiuntivi per ottenere un allineamento esteso delle strutture.

Ora si è scoperto che, ingegnerizzando elementi di riconoscimento intermolecolare tra polimeri e piccole molecole fluorurate, è possibile promuoverne lo spontaneo auto assemblaggio da nm a mm, grazie a un attento uso delle interazioni non covalenti. Dopo la lavorazione, si può scegliere di rimuovere le molecole fluorurate mediante trattamento termico, mantenendo però la nanostruttura del polimero.

Follow Manolo De Agostini
@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Manolo De Agostini
venerdì 6 Giugno 2014 13:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta