logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede madre

Chipset Sandy Bridge con bug, riciclati nei portatili

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede madre

Chipset Sandy Bridge con bug, riciclati nei portatili

di Manolo De Agostini martedì 8 Febbraio 2011 7:14
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Chipset
  • Intel Core
  • Schede madre

Le vendite di chipset Intel senza bug per processori Sandy Bridge inizieranno a metà febbraio. Dopo aver annunciato l’esistenza di un problema nei chipset della serie 6 e il conseguente stop alla produzione e alle vendite (Bug di Sandy Bridge: come fare per il rimborso – Sandy Bridge: Acer ripara o sostituisce i PC difettosi), Intel ha deciso di accelerare il passo per far tornare la situazione alla normalità in tempi rapidi.

L’azienda ha appena comunicato di aver iniziato la produzione della nuova versione (revisione B3) del progetto Cougar Point e di aspettarsi che le prime vendite possano essere evase a metà febbraio. Con il termine “vendite” Intel intende la distribuzione ai produttori di motherboard e portatili, ai quali poi servirà ulteriore tempo per portare i prodotti sul mercato.

Intel ha inoltre aggiunto che in seguito a “discussioni con i produttori di computer” ha deciso di “ripristinare le vendite dei chipset Intel della serie 6 per usarli solo nelle configurazioni PC che non sono affette dal problema di progettazione. Diversi produttori di PC vogliono ancora acquistare l’attuale versione (quella con il bug, NdR) del chipset Cougar Point per continuare la vendita di Sandy Bridge. Lavoreranno a stretto contatto con Intel per assicurare l’arrivo sul mercato di configurazioni adeguate”.

In poche parole Intel e i produttori di portatili si sono accordati per usare i chipset con il bug, a patto che colleghino le unità ottiche e i dischi alle porte SATA 6 Gbps e non a quelle SATA 3 Gbps, affette dal bug. Questa decisione potrebbe valere anche per alcuni computer desktop pre-assemblati (è una supposizione, al momento), ma in quel caso il produttore dovrà informare gli acquirenti del problema alle porte SATA 3 Gbps.

Il chipset Cougar Point offre quattro porte SATA 3 Gbps e due porte SATA 6 Gbps. A causa del malfunzionamento di un transistor, le prestazioni delle porte SATA 3 Gbps possono deteriorarsi fino alla “rottura”. L’effetto, fortunatamente non grave, è che l’utente del computer non è più in grado di vedere e accedere al disco collegato alla porta SATA 3 Gbps, ma non si verificano perdite di dati.

La soluzione di Intel per non bloccare il mercato che gravita attorno ai chip Sandy Bridge è quindi di compromesso: il problema non è, infatti, del tutto invalidante per un computer, basta solo non usare le porte SATA 3 Gbps. I produttori di portatili possono così portare sul mercato le nuove linee, mentre quelli di schede madre dovranno attendere l’arrivo della versione B3, la cui produzione è fortunatamente già partita.

###old671###old

di Manolo De Agostini
martedì 8 Febbraio 2011 7:14
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Chipset
  • Intel Core
  • Schede madre
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta