Chrome OS, non servono driver per le stampanti
Chrome OS, il sistema operativo “online” di Google atteso sul finire di quest’anno, permetterà di dire addio ai driver delle stampanti. Stampare una pagina o un documento web sarà possibile grazie a Google Cloud Print, un nuovo progetto che permetterà di stampare da ogni applicazione (web, desktop o mobile) su ogni stampante del mondo. “In breve, il vostro computer dirà a Cloud Print cosa vuole stampare e Cloud Print invierà le istruzioni appropriate alla vostra stampante. Il tutto senza necessità di driver”, riporta TechCrunch.
Google afferma che qualsiasi applicazione, nativa o web based, sarà in grado di usare Cloud Print grazie a delle API. Sarà realizzata un’interfaccia di stampa standard per interagire con il servizio da ogni applicazione.
Google Cloud Print – clicca per ingrandire
Secondo TechCrunch c’è un grande problema: Google Cloud Print deve comunicare con la vostra stampante. “Google ha due soluzioni. Sul lungo termine proporre all’industria un nuovo standard aperto sul cloud printing. I produttori, inoltre, devono realizzare modelli che siano in grado di comunicare con i server Google. La seconda soluzione riguarda le vecchie stampanti (anche quelle attuali, con Wi-Fi o Ethernet), per cui Google ha intenzione di offrire un software da installare sul PC a cui è connessa la stampante. Google sta realizzando questo software proxy per Windows e intende supportare anche Mac e Linux. Il software dovrebbe essere integrato in Chrome. Google spera inoltre che alcuni produttori di router inizino a inserire il software proxy nei loro prodotti, in modo che gli utenti non debbano lasciare i computer accesi”.