Patriot Viper 3 PV332G240C1QK
- Pagina 1 : Cinque kit da 32 GB a confronto: Adata, Corsair, Kingston, G.Skill e Patriot
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Adata XPG AX3U2800W8G12 DDR3-2800
- Pagina 4 : Corsair Vengeance Pro CMY32GX3M4A2800C12R
- Pagina 5 : G.Skill RipjawsX F3-2400C11Q-32GXM
- Pagina 6 : Kingston HyperX Beast-Series KHX24C11T3K4/32X3
- Pagina 7 : Patriot Viper 3 PV332G240C1QK
- Pagina 8 : Ottimizzare le latenze
- Pagina 9 : Overclock e bandwidth
- Pagina 10 : Prestazioni di gioco
- Pagina 11 : Prestazioni con le applicazioni
- Pagina 12 : Conclusioni
Patriot Viper 3 PV332G240C1QK
L'uso estensivo di abbreviazioni significa che, a meno che non vediate il nome completo e le specifiche del kit, avrete tempi difficili nel capire che si tratta di memorie Viper di Patriot da 32 GB DDR3-2400 CAS 11.
Le specifiche di questo kit da 360 euro si trovano sull'etichetta frontale e il part number è nella parte posteriore sul package.
La maggior parte dei prodotti concorrenti si avvia a DDR3-1333, mentre le Patriot includono anche un profilo DDR3-1600 CAS 9. Queste specifiche potrebbero renderle perfette per testare i componenti nelle nostre recensioni di motherboard dato che usiamo solo l'XMP per l'overclock. D'altra parte, frequenze oltre DDR3-2800 potrebbero essere difficili da superare per queste soluzioni DDR3-2400.
Un semplice passaggio alla modalità XMP attraverso il firmware della motherboard ci permette di avere la piena frequenza di 2400 MHz insieme a timing 11-13-13-31 e alla tensione di 1,65 volt. Mentre CPU-Z riporta 3T, la motherboard imposta correttamente un command rate 2T.
La garanzia a vita limitata di Patriot esclude gli acquisti fatti da rivenditori non autorizzati, oltre a non coprire abusi e manomissioni.
- Pagina 1 : Cinque kit da 32 GB a confronto: Adata, Corsair, Kingston, G.Skill e Patriot
- Pagina 2 : Configurazione di prova
- Pagina 3 : Adata XPG AX3U2800W8G12 DDR3-2800
- Pagina 4 : Corsair Vengeance Pro CMY32GX3M4A2800C12R
- Pagina 5 : G.Skill RipjawsX F3-2400C11Q-32GXM
- Pagina 6 : Kingston HyperX Beast-Series KHX24C11T3K4/32X3
- Pagina 7 : Patriot Viper 3 PV332G240C1QK
- Pagina 8 : Ottimizzare le latenze
- Pagina 9 : Overclock e bandwidth
- Pagina 10 : Prestazioni di gioco
- Pagina 11 : Prestazioni con le applicazioni
- Pagina 12 : Conclusioni
Indice
- 1 . Cinque kit da 32 GB a confronto: Adata, Corsair, Kingston, G.Skill e Patriot
- 2 . Configurazione di prova
- 3 . Adata XPG AX3U2800W8G12 DDR3-2800
- 4 . Corsair Vengeance Pro CMY32GX3M4A2800C12R
- 5 . G.Skill RipjawsX F3-2400C11Q-32GXM
- 6 . Kingston HyperX Beast-Series KHX24C11T3K4/32X3
- 7 . Patriot Viper 3 PV332G240C1QK
- 8 . Ottimizzare le latenze
- 9 . Overclock e bandwidth
- 10 . Prestazioni di gioco
- 11 . Prestazioni con le applicazioni
- 12 . Conclusioni