Client e server Longhorn usciranno insieme
Longhorn, nuova puntata. Nel corso del WinHec che si svolge a Seattle questa
settimana, da Microsoft arrivano conferme ufficiali di un allineamento nello sviluppo
della versione server e della versione client di Longhorn .
E malgrado quanto dichiarato e poi smentito nei mesi scorsi, la posizione ufficiale
della società è oggi quella di uno sviluppo sincrono.
Ciò non significa che le due versioni verranno poi rilasciate simultaneamente,
ma significa semplicemente dare la possibilità ai team di sviluppo di allineare
una serie di funzionalità, in primis il service bus Indigo .
La sincronizzazione del client e del server è per Microsoft una sorta di
ritorno al passato. Dopo il rilascio di Windows 2000, avvenuto contestualmente
per il client e per il server, Microsoft aveva dichiarato mandatorio lo sviluppo
sincrono delle due piattaforme. Mandatorietà subito disattesa con Windows
Xp e Windows Server 2003.
E oggi recuperata con Longhorn.
Ma il WinHec è stata anche la sede per una rivisitazione della roadmap
della famiglia Windows.
Entro l’anno previsti i rilasci della versione a 64 bit di Windows Server 2003
e del primo Service Pack sempre per Windows Server 2003. In questo caso il rilascio
dovrebbe essere contestuale.
Sempre quest’anno sono previsti Windows CE 5.0, Tablet Pc 2005 Edition, Windows
Media Center 2004, Portable Media Center e la tecnologia Windows Media Center
Extended, che dovrebbe consentire il trasferimento di immagini digitali, foto,
musica e documenti da pc a tv digitali e Windows Media Center.
Per il 2005 è invece previsto un aggiornamento di Windows Server 2003 con
un focus particolare sul concetto di isolation, non diversamente da quanto sta
accadendo ora con il Service Pack 2 di Windows Xp, per il quale l’elemento principale
sarà l’introduzione del personal firewall.
Sempre nel 2005 è previsto il rilascio della nuova versione di Windows
Storage Server , nome in codice Storm.
Ma torniamo a Longhorn. Consapevole delle preoccupazioni che da tempo serpeggiano
in merito alla data di rilascio del prodotto, Microsoft non solo ha confermato
il rilascio entro fine settimana della preview del codice, ma ha anche dichiarato
che il prodotto entrerà in beta testing nel corso del 2005, malgrado i
problemi di sicurezza mettano in predicato al momento il concetto di connettività
seamless.
Nel corso del suo keynote, sempre in seno al WinHec, Bill Gates ha presentato
un Sdk in versione alfa del client, nonchè una prima release della tecnologia
Universal Plug and Play (UpnP) per la connessione di diversi device di rete.