2° – Mega
- Pagina 1 : Cloud Storage, confronto servizi backup di foto online
- Pagina 2 : Menzione speciale: Dupplica
- Pagina 3 : 14° – Justcloud.com
- Pagina 4 : 13° – ZenFolio
- Pagina 5 : 12° – SmugMug
- Pagina 6 : 11° – 500px
- Pagina 7 : 10° – Facebook
- Pagina 8 : 9° – Amazon Cloud Drive
- Pagina 9 : 8° – Dropbox
- Pagina 10 : 7° – MediaFire
- Pagina 11 : 6° – Photobucket
- Pagina 12 : 5° – OneDrive
- Pagina 13 : 4° – PictureLife
- Pagina 14 : 3° – Google Plus/Drive
- Pagina 15 : 2° – Mega
- Pagina 16 : 1° – Flickr
- Pagina 17 : Comparativa servizi e conclusioni
2° – Mega
Mega.co.nz è il servizio di cloud storage creato da Kim Dotcom, già creatore di Megaupload. A differenza del prodotto precedente, però, Mega non è particolarmente incline alla pirateria ma si propone come un servizio cloud davvero molto vantaggioso. È stato tra i primi servizi a offrire protezione crittografica completa sui dati caricati, con uno standard che ancora oggi è un punto di riferimento.
Per ragioni del tutto discutibile, tuttavia, l'accesso a Mega era stato bloccato tramite DNS, anche in Italia, e per questa ragione non lo avevamo inserito nella prima versione di questa lista. Non che fosse impossibile accedere, ovviamente, ma farlo richiedeva un po' di esperienza e malizia che molte persone non hanno – la maggior parte di noi si ferma di fronte a una pagina non raggiungibile, e non si domanda certo perché accade o cosa potrebbe fare per evitarlo.
Detto questo, Mega propone ben 50 GB di spazio con l'account gratuito. Chi vuole di più può spendere 100, 200 oppure 300 euro l'anno, rispettivamente per 500 GB, 2 oppure 4 terabyte. Le funzioni dedicate specificamente alle fotografie sono ridotte al minimo: c'è solo il backup automatico nelle applicazioni Android e iOS. Sul piano positivo, è uno dei pochi cloud storage ad avere un'app per Blackberry.
- Pagina 1 : Cloud Storage, confronto servizi backup di foto online
- Pagina 2 : Menzione speciale: Dupplica
- Pagina 3 : 14° – Justcloud.com
- Pagina 4 : 13° – ZenFolio
- Pagina 5 : 12° – SmugMug
- Pagina 6 : 11° – 500px
- Pagina 7 : 10° – Facebook
- Pagina 8 : 9° – Amazon Cloud Drive
- Pagina 9 : 8° – Dropbox
- Pagina 10 : 7° – MediaFire
- Pagina 11 : 6° – Photobucket
- Pagina 12 : 5° – OneDrive
- Pagina 13 : 4° – PictureLife
- Pagina 14 : 3° – Google Plus/Drive
- Pagina 15 : 2° – Mega
- Pagina 16 : 1° – Flickr
- Pagina 17 : Comparativa servizi e conclusioni
Indice
- 1 . Cloud Storage, confronto servizi backup di foto online
- 2 . Menzione speciale: Dupplica
- 3 . 14° – Justcloud.com
- 4 . 13° – ZenFolio
- 5 . 12° – SmugMug
- 6 . 11° – 500px
- 7 . 10° – Facebook
- 8 . 9° – Amazon Cloud Drive
- 9 . 8° – Dropbox
- 10 . 7° – MediaFire
- 11 . 6° – Photobucket
- 12 . 5° – OneDrive
- 13 . 4° – PictureLife
- 14 . 3° – Google Plus/Drive
- 15 . 2° – Mega
- 16 . 1° – Flickr
- 17 . Comparativa servizi e conclusioni