Codec
- Pagina 1 : Guida installazione PC: Windows, Driver e Software
- Pagina 2 : Pag 2
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Codec
- Pagina 5 : Gestione file compressi
- Pagina 6 : Masterizzazione
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Messaggistica
- Pagina 9 : OpenOffice
- Pagina 10 : Antivirus
- Pagina 11 : Applicazioni
- Pagina 12 : File Condivisi
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Creazione degli utenti
- Pagina 15 : Pag 4
- Pagina 16 : Pag 3
- Pagina 17 : Aggiornamento Windows
- Pagina 18 : Un po’ più personale con wallpaper e screensaver
- Pagina 19 : Qualche suggerimento di personalizzazione preliminare
- Pagina 20 : Ho installato tutto?
- Pagina 21 : E gli altri?
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : Driver scheda video
- Pagina 24 : Pag 3
- Pagina 25 : Pag 2
- Pagina 26 : Perché devo installare sempre i driver aggiornati?
- Pagina 27 : Dove sono i driver?
- Pagina 28 : Installazione driver
- Pagina 29 : Usiamo Windows Update: Windows XP
- Pagina 30 : Usiamo Windows Update: Windows Vista
- Pagina 31 : Windows Update
Codec
I file audio e video vengono riprodotti tramite l'applicazione Media Player di Windows. Esistono altri riproduttori, anche migliori, ma non vale la pena appesantire il sistema utilizzando software differenti, poiché quello di base di Windows è già sufficiente. Il sistema operativo, o meglio il riproduttore multimediale, manca però di alcuni codec, largamente utilizzati, che non gli permettono di riprodurre tutti i file audio e video in circolazione.
Codec: programma usato per codificare e decodificare un segnale. |
Il codec deve essere considerato come un traduttore, che permette al player di riprodurre un determinato file.
I codec maggiormente usati, audio e video, sono l'AVI, DivX, XviD, MPEG, MP3, AC3Filter e pochi altri. Se non volete, ogni volta che scaricate un file, chiedervi in quale formato è stato codificato e se disponete del giusto codec per poterlo riprodurre, la soluzione è installare sul sistema un codec-pack, cioè un pacco di codec, che integra tutti i principali e più diffusi codec. Vi suggeriamo di installare il pacco K-Lite codec da questo indirizzo: http://www.free-codecs.com/K_lite_codec_pack_download.htm e poi avviate l'installazione seguendo la procedura guidata.
Anche se l'installazione del K-lite assomiglia, in tutto e per tutto, all'installazione di un nuovo software, non è la stessa cosa. Infatti, questi codec saranno usati dal media player di Windows per visualizzare file audio e video correttamente.
- Pagina 1 : Guida installazione PC: Windows, Driver e Software
- Pagina 2 : Pag 2
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Codec
- Pagina 5 : Gestione file compressi
- Pagina 6 : Masterizzazione
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Messaggistica
- Pagina 9 : OpenOffice
- Pagina 10 : Antivirus
- Pagina 11 : Applicazioni
- Pagina 12 : File Condivisi
- Pagina 13 : Pag 2
- Pagina 14 : Creazione degli utenti
- Pagina 15 : Pag 4
- Pagina 16 : Pag 3
- Pagina 17 : Aggiornamento Windows
- Pagina 18 : Un po’ più personale con wallpaper e screensaver
- Pagina 19 : Qualche suggerimento di personalizzazione preliminare
- Pagina 20 : Ho installato tutto?
- Pagina 21 : E gli altri?
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : Driver scheda video
- Pagina 24 : Pag 3
- Pagina 25 : Pag 2
- Pagina 26 : Perché devo installare sempre i driver aggiornati?
- Pagina 27 : Dove sono i driver?
- Pagina 28 : Installazione driver
- Pagina 29 : Usiamo Windows Update: Windows XP
- Pagina 30 : Usiamo Windows Update: Windows Vista
- Pagina 31 : Windows Update
Indice
- 1 . Guida installazione PC: Windows, Driver e Software
- 2 . Pag 2
- 3 . Conclusioni
- 4 . Codec
- 5 . Gestione file compressi
- 6 . Masterizzazione
- 7 . Pag 2
- 8 . Messaggistica
- 9 . OpenOffice
- 10 . Antivirus
- 11 . Applicazioni
- 12 . File Condivisi
- 13 . Pag 2
- 14 . Creazione degli utenti
- 15 . Pag 4
- 16 . Pag 3
- 17 . Aggiornamento Windows
- 18 . Un po’ più personale con wallpaper e screensaver
- 19 . Qualche suggerimento di personalizzazione preliminare
- 20 . Ho installato tutto?
- 21 . E gli altri?
- 22 . Pag 2
- 23 . Driver scheda video
- 24 . Pag 3
- 25 . Pag 2
- 26 . Perché devo installare sempre i driver aggiornati?
- 27 . Dove sono i driver?
- 28 . Installazione driver
- 29 . Usiamo Windows Update: Windows XP
- 30 . Usiamo Windows Update: Windows Vista
- 31 . Windows Update