Colori vivi e naturali
- Pagina 1 : Live Photo Gallery, fotoritocco gratuito per Windows 7
- Pagina 2 : Primo impatto
- Pagina 3 : Importare le immagini
- Pagina 4 : Organizzare le cose …
- Pagina 5 : Scegliere le preferite
- Pagina 6 : Una presentazione non guasta mai
- Pagina 7 : Un click per risolvere tutti i problemi
- Pagina 8 : Colori vivi e naturali
- Pagina 9 : Meno rumore e più nitidezza
- Pagina 10 : Effetti vintage, mai così moderni
- Pagina 11 : Tempo di andare online
Colori vivi e naturali
Un piccolo ritocco ai colori può fare miracoli – Clicca per ingrandire.
Usate "Regola Colore", dal menù di ritocca per modificare i seguenti parametri:
- Temperatura di colore: la colorazione di un’immagine ha una certa temperatura, e per questo si parla di colori "freddi" e "caldi". A volte una fotografia sembra troppo blu (freddo) o troppo rossa/arancione (caldo), come risultato della luce al momento dello scatto. In teoria bisogna regolare la fotocamera prima di scattare, ma è anche possibile intervenire a posteriori.
- Tinta: permette di rimuovere colori indesiderati dall’immagine. È utile nel caso che una fotografia abbia un qualche tipo di dominante cromatica, dovuta all’illuminazione. Si controlla con un cursore a scorrimento
- Saturazione: permette di regolare l’intensità dei colori.
Anche l’inclinazione è facile da sistemare – Clicca per ingrandire.
La linea dell’orizzonte dovrebbe essere perfettamente livellata, specialmente se c’è dell’acqua. Se avete fotografato un lago o il mare, e vi sembra che la linea dell’orizzonte sia inclinata, usate la funzione Strighten Photo (raddrizza), per visualizzare un griglia, che userete per regolare l’inclinazione dell’immagine.
Con l’opzione Ritaglia potete eliminare dall’immagine elementi indesiderati. Questo strumento, in WLPG, mostra una cornice che potrete regolare, muovendone gli angoli, per ottenere il taglio perfetto. Sono disponibili anche alcune misure predefinite, tra quelle tipiche delle stampe. Questa funzione permette anche di ruotare l’immagine.
- Pagina 1 : Live Photo Gallery, fotoritocco gratuito per Windows 7
- Pagina 2 : Primo impatto
- Pagina 3 : Importare le immagini
- Pagina 4 : Organizzare le cose …
- Pagina 5 : Scegliere le preferite
- Pagina 6 : Una presentazione non guasta mai
- Pagina 7 : Un click per risolvere tutti i problemi
- Pagina 8 : Colori vivi e naturali
- Pagina 9 : Meno rumore e più nitidezza
- Pagina 10 : Effetti vintage, mai così moderni
- Pagina 11 : Tempo di andare online
Indice
- 1 . Live Photo Gallery, fotoritocco gratuito per Windows 7
- 2 . Primo impatto
- 3 . Importare le immagini
- 4 . Organizzare le cose …
- 5 . Scegliere le preferite
- 6 . Una presentazione non guasta mai
- 7 . Un click per risolvere tutti i problemi
- 8 . Colori vivi e naturali
- 9 . Meno rumore e più nitidezza
- 10 . Effetti vintage, mai così moderni
- 11 . Tempo di andare online