pagina n.6
- Pagina 1 : Come costruire un PC UV-Reactive
- Pagina 2 : Montaggio dell’interruttore nel bay per drive
- Pagina 3 : Considerazioni finali
- Pagina 4 : Pronti per spegnere le luci e accendere il PC!
- Pagina 5 : pagina n.16
- Pagina 6 : pagina n.15
- Pagina 7 : pagina n.14
- Pagina 8 : Assemblaggio del prodotto finale
- Pagina 9 : pagina n.12
- Pagina 10 : pagina n.11
- Pagina 11 : Ampia scelta, tanto divertimento: Selezioniamo le parti
- Pagina 12 : pagina n.9
- Pagina 13 : pagina n.8
- Pagina 14 : Pianificazione e Preparazione rendono il lavoro più veloce
- Pagina 15 : pagina n.6
- Pagina 16 : pagina n.5
- Pagina 17 : pagina n.4
- Pagina 18 : pagina n.3
Ampia scelta,
tanto divertimento: Selezioniamo le parti, Continua
Abbiamo poi dato un’occhiata al posizionamento delle luci e
optato per due lampade UV. Una da 4 pollici da inserire tra l’alimentatore e
il CD-ROM, e una da 12 pollici da sistemare sul fondo del case. Questa configurazione
ha fornito la giusta illuminazione. Naturalmente abbiamo ricoperto anche i cavi
di connessione con la guaina verde utilizzata per l’alimentatore. Abbiamo poi
utilizzato un dual-inverter con un singolo interruttore montato nella parte
frontale in una predisposizione per drive, cosichè l’interruttore controlli
entrambe le luci.
Ovviamente abbiamo sostituito
le ventole di serie con alcune UV-reactive e illuminate. Questa scelta è
stata abbastanza ardua dato che non tutte le compagnie offrono entrambe le caratteristiche
in un unica ventola. I nostri amici di Aerocool, avevano quello di cui necessitavamo.
Una delle caratteristiche più attraenti del Kingwin
KT-424-WM-BK è la possibilità di posizionare le due ventole appena
dietro la griglia sul pannello frontale. L’unico problema è stato nel
trovare ventole allo stesso tempo UV-reactive e illuminate. Abbiamo trovato
queste ventole da Aerocool (www.aerocool.us).
Aerocool offre le AeroFan UV, ventole completamente verdi e reagenti agli UV,
con incorporati dei led. Abbiamo optato per tre di queste, due nel frontale
e una nella parte posteriore. Anche qui abbiamo scelto di ricoprire i cavi di
connessione.
Ora che abbiamo scelto tutte le parti per costruire il nostro
PC UV, iniziamo a mettere insieme il nostro sistema. La nostra preoccupazione
principale era quella di aver selezionato i componenti più idonei. L’unico
modo per scoprirlo era di assemblarli.
- Pagina 1 : Come costruire un PC UV-Reactive
- Pagina 2 : Montaggio dell’interruttore nel bay per drive
- Pagina 3 : Considerazioni finali
- Pagina 4 : Pronti per spegnere le luci e accendere il PC!
- Pagina 5 : pagina n.16
- Pagina 6 : pagina n.15
- Pagina 7 : pagina n.14
- Pagina 8 : Assemblaggio del prodotto finale
- Pagina 9 : pagina n.12
- Pagina 10 : pagina n.11
- Pagina 11 : Ampia scelta, tanto divertimento: Selezioniamo le parti
- Pagina 12 : pagina n.9
- Pagina 13 : pagina n.8
- Pagina 14 : Pianificazione e Preparazione rendono il lavoro più veloce
- Pagina 15 : pagina n.6
- Pagina 16 : pagina n.5
- Pagina 17 : pagina n.4
- Pagina 18 : pagina n.3
Indice
- 1 . Come costruire un PC UV-Reactive
- 2 . Montaggio dell’interruttore nel bay per drive
- 3 . Considerazioni finali
- 4 . Pronti per spegnere le luci e accendere il PC!
- 5 . pagina n.16
- 6 . pagina n.15
- 7 . pagina n.14
- 8 . Assemblaggio del prodotto finale
- 9 . pagina n.12
- 10 . pagina n.11
- 11 . Ampia scelta, tanto divertimento: Selezioniamo le parti
- 12 . pagina n.9
- 13 . pagina n.8
- 14 . Pianificazione e Preparazione rendono il lavoro più veloce
- 15 . pagina n.6
- 16 . pagina n.5
- 17 . pagina n.4
- 18 . pagina n.3