logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Dynamic Execution

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Dynamic Execution

di Tom's Hardware lunedì 24 Febbraio 2014 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Pagina 4: Dynamic Execution
  • Pagina 1 : Come funziona il computer: il processore – Parte 2
  • Pagina 2 : Esecuzione superscalare
  • Pagina 3 : Tecnologia MMX: SSE e 3DNow!
  • Pagina 4 : Dynamic Execution
  • Pagina 5 : Architettura Dual Independant Bus
  • Pagina 6 : Tecnologia Hyper-Threading
  • Pagina 7 : Tecnologia multi-core
  • Pagina 8 : Supporto alla virtualizzazione assistita dall’hardware
  • Pagina 9 : Socket del processore e tipi di slot
  • Pagina 10 : Socket Intel: LGA 775, LGA 1156, LGA 1366, LGA 1155, LGA 2011 e LGA 1550
  • Pagina 11 : Socket AMD: AM2/AM2+/AM3/AM3 e F/FM1/FM2/FM2+
  • Pagina 12 : Tensioni operative CPU e coprocessori matematici
  • Pagina 13 : Bug e stepping del processore
  • Pagina 14 : Intel Core ix-Series e Atom
  • Pagina 15 : AMD K10, Bulldozer, Piledriver e APU Fusion/HSA

Dynamic Execution

Usata per la prima volta nei processori P6 (o di sesta generazione) di Intel, l'esecuzione dinamica consentiva al processore di eseguire più istruzioni in parallelo, in modo da completare le operazioni più rapidamente. La tecnologia è composta da tre elementi principali:

  • Branch prediction multipla – predice il flusso del programma attraverso diverse diramazioni
  • Analisi Dataflow – stabilisce che le operazioni devono essere eseguite quando sono pronte, indipendentemente dal loro ordine nel programma originale
  • Speculative execution – aumenta la velocità di esecuzione "guardando dopo" il contatore del programma ed eseguendo le istruzioni che probabilmente saranno necessarie

Branch Prediction

La branch prediction è una caratteristica presente solo nei processori di fascia alta per mainframe. Permette al processore di mantenere piena la pipeline istruzioni mentre opera a un'elevata velocità. Una speciale unità fetch/decode nel processore usa un algoritmo di branch prediction altamente ottimizzato per predire la direzione e il risultato delle istruzioni eseguite attraverso più livelli di branches, calls e returns. È simile a un giocatore di scacchi che lavora su più strategie in anticipo rispetto a quanto avviene, prevedendo la strategia dell'avversario diverse mosse in futuro. Prevendendo l'istruzione richiesta in anticipo, le istruzioni possono essere eseguite senza attesa.

Analisi Dataflow

L'analisi dataflow studia il flusso di dati nel processore per rilevare qualsiasi opportunità di esecuzione di istruzioni out of order (OOO). Un'unità speciale di dispatch/esecuzione nel processore monitora molte istruzioni e può eseguirle in modo da ottimizzare l'uso delle unità superscalari. L'esecuzione di istruzioni OOO risultante può mantenere le unità occupate persino quando cache miss e altre istruzioni dipendenti dai dati potrebbero frenare tutto.

Speculative Execution

L'esecuzione speculativa è la capacità del processore di eseguire istruzioni in anticipo rispetto al contatore effettivo. L'unità di dispatch/esecuzione del processore usa l'analisi del dataflow per eseguire tutte le istruzioni disponibili nel pool istruzioni e immagazzinare i risultati in registri temporanei. Un'unità di "retirement" poi ricerca nel pool le istruzioni completate che non sono più dipendenti dai dati, nel tentativo di trovare altre istruzioni da eseguire o quelle che hanno branch prediction irrisolte. Se si trova qualcuna di queste istruzioni completate, l'unità di "retirement" impegna i risultati in memoria nell'ordine in cui sono stati emessi in origine. E poi sono ritirati dal pool.

L'esecuzione dinamica rimuove il vincolo e la dipendenza dal sequenziamento lineare dell'istruzione. Promuovendo l'esecuzione OOO dell'istruzione, mantiene l'unità istruction al lavoro piuttosto che aspettare i dati dalla memoria. Anche se le istruzioni si possono prevedere ed eseguite non in ordine, i risultati sono impegnati nella sequenza originale in modo da non interrompere o modificare il flusso del programma. Questo permette al P6 di eseguire il software esistente sull'architettura Intel esattamente come il P5 (Pentium) e i processori precedenti, solo un bel po' più in fretta!

Pagina 4: Dynamic Execution
  • Pagina 1 : Come funziona il computer: il processore – Parte 2
  • Pagina 2 : Esecuzione superscalare
  • Pagina 3 : Tecnologia MMX: SSE e 3DNow!
  • Pagina 4 : Dynamic Execution
  • Pagina 5 : Architettura Dual Independant Bus
  • Pagina 6 : Tecnologia Hyper-Threading
  • Pagina 7 : Tecnologia multi-core
  • Pagina 8 : Supporto alla virtualizzazione assistita dall’hardware
  • Pagina 9 : Socket del processore e tipi di slot
  • Pagina 10 : Socket Intel: LGA 775, LGA 1156, LGA 1366, LGA 1155, LGA 2011 e LGA 1550
  • Pagina 11 : Socket AMD: AM2/AM2+/AM3/AM3 e F/FM1/FM2/FM2+
  • Pagina 12 : Tensioni operative CPU e coprocessori matematici
  • Pagina 13 : Bug e stepping del processore
  • Pagina 14 : Intel Core ix-Series e Atom
  • Pagina 15 : AMD K10, Bulldozer, Piledriver e APU Fusion/HSA

Indice

  • 1 . Come funziona il computer: il processore – Parte 2
  • 2 . Esecuzione superscalare
  • 3 . Tecnologia MMX: SSE e 3DNow!
  • 4 . Dynamic Execution
  • 5 . Architettura Dual Independant Bus
  • 6 . Tecnologia Hyper-Threading
  • 7 . Tecnologia multi-core
  • 8 . Supporto alla virtualizzazione assistita dall’hardware
  • 9 . Socket del processore e tipi di slot
  • 10 . Socket Intel: LGA 775, LGA 1156, LGA 1366, LGA 1155, LGA 2011 e LGA 1550
  • 11 . Socket AMD: AM2/AM2+/AM3/AM3 e F/FM1/FM2/FM2+
  • 12 . Tensioni operative CPU e coprocessori matematici
  • 13 . Bug e stepping del processore
  • 14 . Intel Core ix-Series e Atom
  • 15 . AMD K10, Bulldozer, Piledriver e APU Fusion/HSA
di Tom's Hardware
lunedì 24 Febbraio 2014 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta