logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Solo CPU: powerMAX con AVX O SSE & Heavy Load

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Solo CPU: powerMAX con AVX O SSE & Heavy Load

di Tom's Hardware venerdì 2 Marzo 2018 11:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Pagina 10: Solo CPU: powerMAX con AVX O SSE & Heavy Load
  • Pagina 1 : Come mettere alla prova CPU e sistema completo
  • Pagina 2 : Qual è lo stress test migliore?
  • Pagina 3 : Sistemi: misurare le temperature con differenti stress test
  • Pagina 4 : Sistema: misurare i consumi con stress test differenti
  • Pagina 5 : Sistema: AIDA64, powerMAX e Heavy Load
  • Pagina 6 : Sistema: MSI Kombustor e OCCT
  • Pagina 7 : Sistema: Prime95 e GPU
  • Pagina 8 : Solo CPU: misurare le temperature con differenti stress test
  • Pagina 9 : Solo CPU: misurare i consumi con stress test differenti
  • Pagina 10 : Solo CPU: powerMAX con AVX O SSE & Heavy Load
  • Pagina 11 : Solo CPU: Prime95 con AVX o SSE
  • Pagina 12 : Solo CPU: OCCT con quattro opzioni
  • Pagina 13 : Solo CPU: AIDA64 con CPU, FPU, Cache o Memoria

CPUID powerMAX

Questo stress test combinato di CPU e GPU non è stata la nostra prima scelta nel valutare le schede video. Fa però un lavoro migliore nel caricare i processori. Poter passare facilmente tra AVX e SSE è senz'altro un vantaggio. Potete scaricare powerMAX da qui.

powermax

powerMAX con AVX

powerMAX si ferma un pelo sotto Prime95 con AVX, ma rispecchia da vicino i risultati del popolare stress test. I carichi generati da powerMAX sono ben al di sopra della media, il che lo rende adatto a valutare le soluzioni termiche.

Al contrario non vorrete usarlo per test di stabilità sui PC overcloccati che operano vicini ai loro limiti, a meno che l'obiettivo sia identificare problemi di temperatura.

Package CPU
(PECI)
Media core Sensore socket Memoria CPU
(Watt)
Sistema
(Watt)
Rilevazione 79°C 79°C 98°C 28°C 160W 232W
Rispetto al massimo 90.8% 91.9% 93.3% 77.8% 93.0% 92.1%
Valutazione Temperatura package alta
Temperatura socket molto alta
Temperatura memoria un po' bassa
Consumi CPU e sistema molto alti
Usatelo per Test di raffreddamento per dissipatori ad alte prestazioni

powerMAX con SSE

Sulla nostra piattaforma di test usare il code path SSE ha portato a temperature in media di ~10°C più basse rispetto a prima. La RAM ha rappresentato l'eccezione; in effetti si è riscaldata più rispetto a quando abbiamo inviato istruzioni AVX nella pipeline della CPU.

Package CPU
(PECI)
Media core Sensore socket Memoria CPU
(Watt)
Sistema
(Watt)
Rilevazione 69°C 68°C 98°C 30°C 132W 191W
Rispetto al massimo 79.3% 79.1% 93.3% 83.3% 76.7% 75.8%
Valutazione Temperatura package media
Temperatura memoria moderata
Consumi CPU e sistema nella media
Usatelo per Test di stabilità per sistemi overcloccati

Heavy Load

Heavy Load funziona se state provando a generare un carico realistico sulla CPU. Con realistico intendiamo quelli che incontrereste in un gioco applicando carichi medi ai vostri componenti.

Far girare Heavy Load non vi dirà nulla sui limiti del vostro dissipatore, ma è un buon indicatore di come una CPU dovrebbe comportarsi nel quotidiano. È sicuro da usare su hardware vecchio o mobile senza preoccuparsi di rompere qualcosa. In quel senso, non è uno stress test davvero tradizionale. Potete scaricare Heavy Load da qui.

Quello che fa il test CPU in realtà rimane un segreto dello sviluppatore. Non sembra usare esplicitamente un set di istruzioni moderno.

Package CPU
(PECI)
Media core Sensore socket Memoria CPU
(Watt)
Sistema
(Watt)
Rilevazione 58°C 61°C 60°C 30°C 105W 156W
Rispetto al massimo 66.7% 70.9% 57.1% 83.3% 61.0% 61.9%
Valutazione Temperatura core e package bassa
Temperatura memoria moderata
Consumi CPU e sistema un po' basso
Usatelo per Test di stabilità per hardware vecchio e di fascia bassa
Test di stabilità per dispositivi mobile di fascia bassa
Simulazione di carichi quotidiani media

Pagina 10: Solo CPU: powerMAX con AVX O SSE & Heavy Load
  • Pagina 1 : Come mettere alla prova CPU e sistema completo
  • Pagina 2 : Qual è lo stress test migliore?
  • Pagina 3 : Sistemi: misurare le temperature con differenti stress test
  • Pagina 4 : Sistema: misurare i consumi con stress test differenti
  • Pagina 5 : Sistema: AIDA64, powerMAX e Heavy Load
  • Pagina 6 : Sistema: MSI Kombustor e OCCT
  • Pagina 7 : Sistema: Prime95 e GPU
  • Pagina 8 : Solo CPU: misurare le temperature con differenti stress test
  • Pagina 9 : Solo CPU: misurare i consumi con stress test differenti
  • Pagina 10 : Solo CPU: powerMAX con AVX O SSE & Heavy Load
  • Pagina 11 : Solo CPU: Prime95 con AVX o SSE
  • Pagina 12 : Solo CPU: OCCT con quattro opzioni
  • Pagina 13 : Solo CPU: AIDA64 con CPU, FPU, Cache o Memoria

Indice

  • 1 . Come mettere alla prova CPU e sistema completo
  • 2 . Qual è lo stress test migliore?
  • 3 . Sistemi: misurare le temperature con differenti stress test
  • 4 . Sistema: misurare i consumi con stress test differenti
  • 5 . Sistema: AIDA64, powerMAX e Heavy Load
  • 6 . Sistema: MSI Kombustor e OCCT
  • 7 . Sistema: Prime95 e GPU
  • 8 . Solo CPU: misurare le temperature con differenti stress test
  • 9 . Solo CPU: misurare i consumi con stress test differenti
  • 10 . Solo CPU: powerMAX con AVX O SSE & Heavy Load
  • 11 . Solo CPU: Prime95 con AVX o SSE
  • 12 . Solo CPU: OCCT con quattro opzioni
  • 13 . Solo CPU: AIDA64 con CPU, FPU, Cache o Memoria
di Tom's Hardware
venerdì 2 Marzo 2018 11:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta