logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Analisi

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Analisi

di Tom's Hardware mercoledì 17 Febbraio 2016 17:06
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • HDD 3,5"
  • Storage
Pagina 6: Analisi
  • Pagina 1 : Come nasce un hard disk, viaggio al centro di Seagate
  • Pagina 2 : Quanto può durare un hard disk?
  • Pagina 3 : Dove nascono gli hard disk Seagate
  • Pagina 4 : Scuotere gli hard disk, severo ma giusto
  • Pagina 5 : Test di caduta e altri test
  • Pagina 6 : Analisi
  • Pagina 7 : Costruire un hard disk migliore

Analisi

L'impianto di Longmont include un laboratorio di produzione completo capace di produrre prototipi in volumi di qualsiasi disco Seagate in modo interamente automatizzato. Il laboratorio potrebbe richiedere un articolo a parte per quanto è interessante.

Questo laboratorio è un microcosmo di impianti di produzione decisamente più grossi localizzati all'estero. Il tema della contaminazione è importantissimo: nonostante l'assemblaggio avvenga in rigide condizioni di camera bianca, la contaminazione di un hard disk potrebbe avvenire per fattori esterni al disco ma anche interni – un tipo di lubrificante, un'emissione chimica di un nuovo PCB e così via. Alcuni fattori sono interni alle fabbriche Seagate, altri legati a fornitori esterni. Ricordate quando abbiamo parlato dei dischi estratti dalle camere di test atmosferiche per l'analisi? La contaminazione può avvenire per influenze atmosferiche. Se dei contaninanti si depositano su supporti o testine diventano disastrosi per l'affidabilità del disco.

Seagate MFG 151 w 755

La ricerca forense di contaminanti inizia da qui, con uno spettrometro di massa di ioni secondari da 1,6 milioni di dollari. Più semplicemente questa macchina permette agli scienziati di analizzare i materiali dagli strati più in alti della testina o del supporto, a volte arrivando fino a poche molecole.

Seagate MFG 154 w 755

Quando siamo arrivati al laboratio spettrometrico, i dipendenti di Seagate erano impegnati a esaminare l'impronta di un contaminante chimico, probabilmente giunto da uno dei lubrificanti usati all'interno del disco. L'aspetto interessante è che differenti componenti all'interno del disco possono usare lubrificanti diversi, e ognuno emana un modello spettrale unico durante l'analisi. In questo modo, gli scienziati possono individuare la principale causa di potenziali problemi di contaminazione.

IMG 0071 w 755

La stanza dello spettrometro di massa di ioni secondario è adiacente al laboratrio di metrologia delle particelle. Qui ogni particolato può essere estratto da un componente per essere analizzato. I lavoratori misurano la quantità, ma si occupano anche dei tipi di particolato che sono intrinsechi del materiale o presenti come contaminante.

Seagate MFG 155 w 755

Nessun laboratorio di analisi sarebbe completo senza un microscopio elettronico a scansione (SEM) o due. Durante la nostra visita abbiamo visto una macchina prendere delle estrazioni filtrate da un laboratorio di metrologia delle particelle, asciugarle e poi esaminarle con il SEM per l'identificazione. Su un SEM diverso, mostrato sotto, vediamo punti bianchi identificati come bit di corrosione lunghi solo poche dozzine di molecole. Queste si trovavano su testine esposte per tre settimane ad alte temperature e alle condizioni di umidità menzionate prima.

Seagate MFG 156 w 755

Non tutte le analisi sono chimiche. L'ultimo laboratorio che abbiamo visitato era quello di metallografia.

"Sezioniamo trasversalmente qualsiasi componente", ha spiegato un tecnico. "Sezioniamo persino interi dischi. Ci sono molte ragioni per farlo. Sovente serve al team del progetto meccanico per guardare alle tolleranze. Più divertente invece è quando osserviamo componenti che sono stati soggetti a condizioni ambientali intollerabili per l'uomo, per capire la robustezza del componente o dell'assemblaggio. Ci si aspetta che i dischi si comportino bene in ambienti estremi. Analizziamo i dischi per verificare corrosione, inquinamento e calore, e valutiamo quali sono le conseguenze, specialmente per il PCB. In parte ci preoccupiamo di offrire una maggiore garanzia per quanto concerne i dischi enterprise, ma abbiamo anche bisogno di soddisfare i mercati in ambienti inospitali".

Seagate MFG 158 w 755

La varietà di cose che si possono imparare con un sezionamento è affascinante. I dipendenti possono rompere un disco intenzionalmente per vedere che cosa succede ai materiali, in particolare alle superfici. Il PCB richiede molta attenzione, specialmente sotto i chip, e così anche i punti di saldatura attorno al disco. Ovviamente questi aspetti diventano doppiamente importanti quando si progettano e perfezionano nuove tecnologie per i dischi.

In queste immagini vedete sezioni trasversali di piastre base di un nuovo design. Quando sono fatti passare attraverso un microscopio, si può vedere una scissione nella regione d'angolo. Questo è esattamente il tipo di cosa a cui gli ingegneri vogliono rimediare prima di completare la fase Design.

Pagina 6: Analisi
  • Pagina 1 : Come nasce un hard disk, viaggio al centro di Seagate
  • Pagina 2 : Quanto può durare un hard disk?
  • Pagina 3 : Dove nascono gli hard disk Seagate
  • Pagina 4 : Scuotere gli hard disk, severo ma giusto
  • Pagina 5 : Test di caduta e altri test
  • Pagina 6 : Analisi
  • Pagina 7 : Costruire un hard disk migliore

Indice

  • 1 . Come nasce un hard disk, viaggio al centro di Seagate
  • 2 . Quanto può durare un hard disk?
  • 3 . Dove nascono gli hard disk Seagate
  • 4 . Scuotere gli hard disk, severo ma giusto
  • 5 . Test di caduta e altri test
  • 6 . Analisi
  • 7 . Costruire un hard disk migliore
di Tom's Hardware
mercoledì 17 Febbraio 2016 17:06
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • HDD 3,5"
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta