Influenza delle prestazioni di memoria
- Pagina 1 : Come overcloccare le CPU AMD Ryzen
- Pagina 2 : Opzioni nel BIOS: spiegazioni e analisi
- Pagina 3 : Metodi di overclock: frequenza BCLK e PCIe
- Pagina 4 : Temperature e impatto di PLL
- Pagina 5 : Overclock: Ryzen 7 1700 vs. 1700X vs. 1800X
- Pagina 6 : 1800X: overclock massimo e scaling
- Pagina 7 : Influenza delle prestazioni di memoria
- Pagina 8 : Influenza della frequenza BCLK
- Pagina 9 : Conclusioni
L'overclock dei core è possibile solo in base al margine disponibile. Se però volete davvero migliorare le capacità di questa piattaforma non potete saltare il bus di memoria.
Partiamo illustrando i miglioramenti che si possono avere passando da DDR4-2400 a 3200. Sulla nostra Crosshair VI Hero, 2400 MT/s è il transfer rate di default. Sulle altre motherboard potrebbe essere più basso (e non senza conseguenze).
Cinebench R15
Questo test non è sensibile al bandwidth di memoria o alla latenza, quindi i miglioramenti misurati dovrebbero essere insignificanti. Comunque l'influenza delle prestazioni della RAM è quantificabile, con un miglioramento di circa l'1,4%.
Benchmark | Configurazione | Punteggio |
---|---|---|
Cinebench R15 | 2400 | 1639 |
3200 | 1663 |
Geekbench 4
Questo test stressa sia CPU che memoria. I test single e multi-core rivelano un aumento delle prestazioni del 5% e del 6% con il data rate più veloce. È un buon miglioramento per una semplice modifica dell'impostazione del moltiplicatore, e la memoria che può supportare 3200 MT/s non è troppo costosa. Ancora una volta i nostri punteggi Geekbench 4 sono una media di tre sessioni consecutive.
Benchmark | Configurazione | Single-Core | Multi-Core | Mem. Copy | Mem. Latency | Mem. Bandwidth |
---|---|---|---|---|---|---|
Geekbench 4 | 2400 | 4417 | 20786 | 6229 | 4697 | 5568 |
3200 | 4635 | 22150 | 7546 | 5651 | 7094 |
Time Spy
I carichi legati alla grafica non beneficiano molto dell'aumento del bandwidth di memoria. Misuriamo un miglioramento del punteggio generale, ma è molto contenuto. Al contrario il benchmark legato alla CPU sale di 343 punti.
Benchmark | Configurazione | Grafica | CPU | Punteggio |
---|---|---|---|---|
Futuremark Time Spy | 2400 | 7204 | 8010 | 7314 |
3200 | 7217 | 8353 | 7367 |
- Pagina 1 : Come overcloccare le CPU AMD Ryzen
- Pagina 2 : Opzioni nel BIOS: spiegazioni e analisi
- Pagina 3 : Metodi di overclock: frequenza BCLK e PCIe
- Pagina 4 : Temperature e impatto di PLL
- Pagina 5 : Overclock: Ryzen 7 1700 vs. 1700X vs. 1800X
- Pagina 6 : 1800X: overclock massimo e scaling
- Pagina 7 : Influenza delle prestazioni di memoria
- Pagina 8 : Influenza della frequenza BCLK
- Pagina 9 : Conclusioni
Indice
- 1 . Come overcloccare le CPU AMD Ryzen
- 2 . Opzioni nel BIOS: spiegazioni e analisi
- 3 . Metodi di overclock: frequenza BCLK e PCIe
- 4 . Temperature e impatto di PLL
- 5 . Overclock: Ryzen 7 1700 vs. 1700X vs. 1800X
- 6 . 1800X: overclock massimo e scaling
- 7 . Influenza delle prestazioni di memoria
- 8 . Influenza della frequenza BCLK
- 9 . Conclusioni