logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Spese d’aggiornamento

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Spese d’aggiornamento

di Tom's Hardware lunedì 26 Gennaio 2009 11:38
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Pagina 4: Spese d’aggiornamento
  • Pagina 1 : Come si fabbricano le testine degli hard disk?
  • Pagina 2 : Un disco, tanti elementi
  • Pagina 3 : Leggere e scrivere in piccolo
  • Pagina 4 : Spese d’aggiornamento
  • Pagina 5 : Litografia
  • Pagina 6 : Dimensioni atomiche
  • Pagina 7 : Regole ferree
  • Pagina 8 : C’è anche il cannone ionico
  • Pagina 9 : Quasi finito

Spese d’aggiornamento


Si stanno installando nuovi macchinari per i wafer da 8 pollici

Lo stabilimento di Springtown fabbrica le testine usando wafer da 6 pollici (15.24 cm) di diametro. Da luglio 2007, si stanno effettuando conversioni per l’uso di wafer più grandi, da 8 pollici (20.31 cm). Questo cambiamento può sembrare molto piccolo, ma richiede un investimento piuttosto cospicuo, ben 150 milioni di euro, da distribuire in tre anni. Per usare i wafer da sei pollici, invece, ci erano voluti 700 milioni di euro.

La spesa, per fortuna, può essere recuperata velocemente grazie ai guadagni che porterà il passaggio al processo produttivo più avanzato. Seagate ricava circa 30000 testine da un wafer da sei pollici, mentre da uno da 8 pollici, la produzione salirebbe a 80000 pezzi.

Seagate è una delle poche aziende che produce testine magnetiche. Tra gli altri produttori di hard disk, Hitachi e Western Digital dispongono delle proprie fabbriche, mentre Toshiba, Fujitsu, Samsung ed ExcelStor usano le testine fabbricate da TDK.

Due mesi di lavoro



Prima di uscire dalla fabbrica, questi due wafer saranno sottoposti a 200 diverse operazioni

La produzione delle testine è molto complessa, e il processo molto lungo. Sono necessari almeno 200 fasi per produrre un singolo wafer. Considerando anche i tempi morti, un singolo ciclo produttivo impiega in media 60 giorni, dal momento in cui un wafer grezzo entra nella fase di produzione, nella quale intervengono tecnologie simili a quelle usate da tutti gli altri attori del settore IT.

La struttura più piccola prodotta misura dai 40 ai 50 nm. C’è, tuttavia, una grande differenza: i wafer non contengono silicio. Si tratta infatti di fette di ceramica ad elevate prestazioni, chiamate "aluminuim titanium carbide" (AlTiC).

Pagina 4: Spese d’aggiornamento
  • Pagina 1 : Come si fabbricano le testine degli hard disk?
  • Pagina 2 : Un disco, tanti elementi
  • Pagina 3 : Leggere e scrivere in piccolo
  • Pagina 4 : Spese d’aggiornamento
  • Pagina 5 : Litografia
  • Pagina 6 : Dimensioni atomiche
  • Pagina 7 : Regole ferree
  • Pagina 8 : C’è anche il cannone ionico
  • Pagina 9 : Quasi finito

Indice

  • 1 . Come si fabbricano le testine degli hard disk?
  • 2 . Un disco, tanti elementi
  • 3 . Leggere e scrivere in piccolo
  • 4 . Spese d’aggiornamento
  • 5 . Litografia
  • 6 . Dimensioni atomiche
  • 7 . Regole ferree
  • 8 . C’è anche il cannone ionico
  • 9 . Quasi finito
di Tom's Hardware
lunedì 26 Gennaio 2009 11:38
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta