logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Come va Intel? PC in ripresa, il mobile è ancora un salasso

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Come va Intel? PC in ripresa, il mobile è ancora un salasso

di Manolo De Agostini mercoledì 15 Ottobre 2014 5:48
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • CPU

Ottime notizie per Intel, che cavalca la ripresa delle vendite di PC con una trimestrale molto incoraggiante. Il colosso statunitense dei microprocessori ha fatto registrare nel terzo trimestre un fatturato di 14,6 miliardi, un utile operativo di 4,5 miliardi e uno netto di 3,3 miliardi. L'utile per azione (EPS) si è fermato a 66 centesimi. È la prima volta che Intel consegna più di 100 milioni di microprocessori in un trimestre.

L'anno passato l'azienda aveva raggiunto risultati più modesti con un fatturato di 13,5 miliardi, un utile operativo di 3,5 miliardi e uno netto di 3 miliardi – EPS a 58 centesimi. Nel trimestre Intel ha anche raccolto 5,7 miliardi di liquidità, pagato dividendi per 1,1 miliardi e investito 4,2 miliardi per riacquistare azioni.

"Siamo felici dei progressi che l'azienda sta compiendo", ha affermato l'amministratore delegato Brian Krzanich. "Abbiamo raggiunto il nostro fatturato più alto di sempre e raccolto utili importanti. C'è molto da fare, ma i nostri risultati ci danno la consapevolezza che stiamo portando avanti con successo la nostra strategia di diffusione dei nostri prodotti in una serie di nuovi mercati".

La divisione PC Client Group ha pesato nel trimestre in modo importante, con un fatturato di 9,2 miliardi (+9% sull'anno passato) e un utile operativo di 4,1 miliardi. Il Data Center Group ha fatto registrare vendite per 3,7 miliardi mettendo a segno un +16%. Crescita a due cifre anche per il segmento che si occupa di Internet of Things, ovvero Internet delle cose, con un fatturato schizzato del 14% a 530 milioni di dollari.

Intel zoppica (e molto) sul fronte Mobile and Communications Group, dove il fatturato è stato pari a 1 milione di dollari. Anche se l'azienda lo definisce "in linea con le aspettative" è impossibile non registrare un calo più che marcato rispetto ai 353 milioni di un anno fa. La divisione è anche responsabile della gran parte delle perdite operative, con 1,043 miliardi – superiore agli 810 milioni di un anno fa – che si sommano a quelli dei trimestri precedenti per un conto totale – e per ora parziale – superiore ai 3 miliardi.

L'azienda statunitense sta cercando un posto al sole nel mondo degli microprocessori mobile per smartphone e tablet e nel corso di quest'anno ha deciso di adottare una strategia fatta di investimenti pesanti e sussidi altrettanto elevati ai produttori di tablet. Per questo motivo le perdite sono così cospicue. Diciamo quindi che Intel ha messo in conto un andamento simile, ma prima o poi la rotta dovrà cambiare, altrimenti gli azionisti avranno sicuramente qualcosa da ridire. Per ora tacciono semplicemente perché le altre divisioni tengono più che a galla l'azienda.

"Sapevamo che questo sarebbe stato un anno di importanti investimenti e perdite significative", ha affermato il direttore finanziario Stacy Smith a proposito del mobile. "A nessuno di noi piace la dimensione di queste perdite e ci siamo impegnati a ridurle l'anno prossimo, ma dal punto di vista operativo stiamo facendo esattamente le cose che dobbiamo in un settore molto importante". Il punto è se il business mobile di Intel, quando l'azienda ridurrà o terminerà l'ondata dei sussidi, riuscirà a stare in piedi da solo o si scioglierà come neve al sole.

Q3'2014 Q2'2014 Q3'2013
Fatturato 14,554 miliardi 13,831 miliardi 13,483 miliardi
Utile operativo 4,918 miliardi 3,844 miliardi 4,91 miliardi
Utile netto 3,317 miliardi 2,796 miliardi 2,95 miliardi
Margine lordo 65% 64,5% 58,3%
Fatturato divisione PC 9,2 miliardi +6% +9%
Fatturato divisione Datacenter 3,7 miliardi +5% +16%
Fatturato divisione Internet of Things 530 milioni -2% +14%
Fatturato divisione mobile 1 milione -98% -99,7%
Fatturato Software and Services 558 milioni +2% +2%
Altro 558 milioni +2% +2%

Infine, il segmento "Software and services operating" ha visto crescere il proprio fatturato del 2% rispetto allo scorso anno a 558 milioni, con un utile operativo di 29 milioni (+97%). Per quanto riguarda l'outlook, ovvero le prospettive sui conti del quarto trimestre, Intel punta a raggiungere un fatturato di 14,7 miliardi, più o meno 500 milioni, il che vuol dire che nel più roseo dei casi potrebbe persino sfondare quota 15 miliardi. Il margine lordo dovrebbe assestarsi al 64%, con un margine di più o meno il 2%. "La filiera del PC in tutto il mondo sembra essere in buona salute, con livelli di inventario appropriati in previsione dei cicli di vendita del quarto trimestre", ha dichiarato Intel.

Follow Manolo De Agostini
@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Manolo De Agostini
mercoledì 15 Ottobre 2014 5:48
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta