Comodo Internet Security Premium Free
- Pagina 1 : Antivirus gratuiti: chi ci protegge meglio dai virus?
- Pagina 2 : Dodici modi sicuri per prendersi un’infezione
- Pagina 3 : Avast! Antivirus Free
- Pagina 4 : Comodo Internet Security Premium Free
- Pagina 5 : Microsoft Security Essentials
- Pagina 6 : Avira Free Antivirus 2013
- Pagina 7 : UnThreat Free Edition 2013
- Pagina 8 : Panda Cloud Antivirus Free
- Pagina 9 : AVG Antivirus Free 2013
- Pagina 10 : Lavasoft AdAware Free Antivirus+ 10.5
- Pagina 11 : Note sulla metodologia
- Pagina 12 : Vincitori per categoria
Comodo Internet Security Premium Free
Comodo è una società statunitense che offre una valida suite antivirus. Per molti anni in effetti la sua applicazione gratuita è sembrata molto più che un semplice antivirus.
La versione 2013 è una ventata di aria fresca. La nuova interfaccia è molto più facile da usare, e l'efficacia contro minacce non note è strabiliante. Le versioni precedenti tendevano a rallentare il sistema, e qualche volta lo rendevano instabile, ma questi difetti oggi sono stati in gran parte risolti.
Essenzialmente la versione gratuita è identica a quella a pagamento. La differenza principale sta nell'accesso al supporto online, che può darci una mano in caso di problemi.
Pregi e difetti
- SÍ: se volete una suite completa e gratuita. Il suo firewall è migliore di quello integrato in Windows quando si tratta d'individuare attività sospette, ma questo significa che produce anche notifiche più difficili da interpretare per gli utenti meno esperti.
- SÍ: se cercate una soluzione per la navigazione sicura e un browser che protegga meglio durante lo shopping e il banking online. Comodo offre entrambe queste cose nel suo browser Comodo Dragon (basato su Chrome), e un ambiente virtualizzato, VirtualKiosk, che isola la navigazione dal resto del sistema.
- SÍ: se volete una buona protezione contro i rischi della pirateria e i download di dubbia origine. Comodo offre virtualizzazione e scansione per le applicazioni sconosciute o sospette. E grazie al cloud la scansione è molto migliorata.
- NO: se cercate una protezione contro le minacce web che le blocchi alla fonte, ed eviti l'accesso a pagine potenzialmente pericolose. In questo ambito Comodo deve migliorare.
- NO: se volete uno strumento leggero, semplice e stabile. Comodo non è particolarmente usabile per gli utenti meno esperti, per quanto la versione 2013 vanti molte migliorie da questo punto di vista.
Verdetto: la suite Comodo 2013 è una grande sorpresa. È efficace, molto rifinita, ma non necessariamente adatta a chiunque. Il concetto di virtualizzazione e la ricchezza di strumenti offerti è troppo per i neofiti, ma Comodo 2013 è senz'altro un ottimo strumento di protezione.
- Prestazioni: 15/20
- Difese: 10/20
- Scansione e individuazione: 16/20
- Usabilità e ricchezza di funzioni: 10/20
Scarica Comodo Internet Security Premium Free
- Pagina 1 : Antivirus gratuiti: chi ci protegge meglio dai virus?
- Pagina 2 : Dodici modi sicuri per prendersi un’infezione
- Pagina 3 : Avast! Antivirus Free
- Pagina 4 : Comodo Internet Security Premium Free
- Pagina 5 : Microsoft Security Essentials
- Pagina 6 : Avira Free Antivirus 2013
- Pagina 7 : UnThreat Free Edition 2013
- Pagina 8 : Panda Cloud Antivirus Free
- Pagina 9 : AVG Antivirus Free 2013
- Pagina 10 : Lavasoft AdAware Free Antivirus+ 10.5
- Pagina 11 : Note sulla metodologia
- Pagina 12 : Vincitori per categoria
Indice
- 1 . Antivirus gratuiti: chi ci protegge meglio dai virus?
- 2 . Dodici modi sicuri per prendersi un’infezione
- 3 . Avast! Antivirus Free
- 4 . Comodo Internet Security Premium Free
- 5 . Microsoft Security Essentials
- 6 . Avira Free Antivirus 2013
- 7 . UnThreat Free Edition 2013
- 8 . Panda Cloud Antivirus Free
- 9 . AVG Antivirus Free 2013
- 10 . Lavasoft AdAware Free Antivirus+ 10.5
- 11 . Note sulla metodologia
- 12 . Vincitori per categoria