logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Risultati benchmark: Letture casuali con blocchi da 4 e 512 KB

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Risultati benchmark: Letture casuali con blocchi da 4 e 512 KB

di Tom's Hardware martedì 9 Agosto 2011 12:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Pagina 9: Risultati benchmark: Letture casuali con blocchi da 4 e 512 KB
  • Pagina 1 : Comparativa: Crucial m4 contro Intel SSD 320
  • Pagina 2 : Intel SSD 320: qualcosa di vecchio e qualcosa di nuovo
  • Pagina 3 : Crucial m4: né vecchio né nuovo
  • Pagina 4 : Over-provisioning e prezzo
  • Pagina 5 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 6 : Risultati benchmark: prestazioni I/O
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: Iometer Streaming
  • Pagina 8 : Risultati benchmark: CrystalDiskMark Streaming
  • Pagina 9 : Risultati benchmark: Letture casuali con blocchi da 4 e 512 KB
  • Pagina 10 : Risultati benchmark: Scritture casuali con blocchi da 4 e 512 KB
  • Pagina 11 : Risultati benchmark: archiviazione con PCMark Vantage
  • Pagina 12 : Conclusioni

Risultati benchmark: Letture casuali con blocchi da 4 e 512 KB

Questo benchmark potrebbe sembrare in contrasto con i risultati di Iometer, in particolare per quanto riguarda il Crucial m4, ma è importante capire come Iometer calcola il valore IOPS.

Molti produttori infatti usano un calcolo che mischia prestazioni continuative e di picco, perché nessuno dei due valori è un buon indicatore delle prestazioni generali, da solo. Questo benchmark invece dura poco, e quindi dà più peso alle prestazioni di picco. Inoltre eseguiamo Iometer con quattro thread, e il programma calcola il totale di IOPS per ogni impostazione di queue depth. Normalmente il valore totale di IOPS per ognuno dei valori della coda di comandi ci dà un’approssimazione credibile del salto tra le prestazioni reali e quelle dichiarate.

Il Crucial m4 però ha generato punteggi anormali, perché le prestazioni IO di ogni thread sono praticamente identiche al variare della lunghezza della coda di comandi. Invece dovrebbero essere diversie perché ogni thread compete con gli altri per una parte del throughput totale. Un fenomeno simile a quanto accade quando diverse applicazioni multi-thread richiedono contemporaneamente risorse al processore. Stiamo lavorando con Crucial per trovare una spiegazione, e aggiorneremo questo articolo non appena sappiamo qualcosa.

L’Intel SSD 320 mostra velocità di trasferimento più costanti. Quando la coda di comandi diventa più lunga, raggiunge le 50.000 IOPS che abbiamo visto con l’X25M. Con una queue depth inferiore a quattro invece il 320 resta dietro al suo predecessore.

Crystal Disk Mark dà più peso alle prestazioni continuative, e quindi ci permette di vedere aspetti differenti nelle prestazioni dei drive. Portando al massimo la coda dei comandi, fino a 32 voci, Il Crucial m4 supera i Vertex 3, ma resta dietro al vecchio C300 di quasi il 50%. Questo è un benchmark che mette in ottima luce il C300, in effetti. A confronto l’SSD 320 di Intel si avvicina all’X25-M con code di comando brevi, ma con valori più lunghi perde circa il 20%.

I file più grandi permettono al Crucial m4 di sfruttare al massimo l’interfaccia SATA 6 Gb/s, e così il nuovo drive Crucial riesce a superare di poco l’Intel SSD 510. Parallelamente il 320 finisce in fondo alla classifica, e riesce a superare solo il G.Skill con controller JMicron e il disco magnetico.

Pagina 9: Risultati benchmark: Letture casuali con blocchi da 4 e 512 KB
  • Pagina 1 : Comparativa: Crucial m4 contro Intel SSD 320
  • Pagina 2 : Intel SSD 320: qualcosa di vecchio e qualcosa di nuovo
  • Pagina 3 : Crucial m4: né vecchio né nuovo
  • Pagina 4 : Over-provisioning e prezzo
  • Pagina 5 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 6 : Risultati benchmark: prestazioni I/O
  • Pagina 7 : Risultati benchmark: Iometer Streaming
  • Pagina 8 : Risultati benchmark: CrystalDiskMark Streaming
  • Pagina 9 : Risultati benchmark: Letture casuali con blocchi da 4 e 512 KB
  • Pagina 10 : Risultati benchmark: Scritture casuali con blocchi da 4 e 512 KB
  • Pagina 11 : Risultati benchmark: archiviazione con PCMark Vantage
  • Pagina 12 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Comparativa: Crucial m4 contro Intel SSD 320
  • 2 . Intel SSD 320: qualcosa di vecchio e qualcosa di nuovo
  • 3 . Crucial m4: né vecchio né nuovo
  • 4 . Over-provisioning e prezzo
  • 5 . Configurazione di prova e benchmark
  • 6 . Risultati benchmark: prestazioni I/O
  • 7 . Risultati benchmark: Iometer Streaming
  • 8 . Risultati benchmark: CrystalDiskMark Streaming
  • 9 . Risultati benchmark: Letture casuali con blocchi da 4 e 512 KB
  • 10 . Risultati benchmark: Scritture casuali con blocchi da 4 e 512 KB
  • 11 . Risultati benchmark: archiviazione con PCMark Vantage
  • 12 . Conclusioni
di Tom's Hardware
martedì 9 Agosto 2011 12:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • SSD
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta