Comparativa di tutte le schede grafiche di fascia media
- Pagina 1 : Comparativa di tutte le schede grafiche di fascia media
- Pagina 2 : Left 4 Dead
- Pagina 3 : Conclusioni: la GeForce GTX 260 costa poco e dà molto
- Pagina 4 : Prestazioni 3D classificate per risoluzione e filtro AA
- Pagina 5 : Consumi, rumorosità, temperature
- Pagina 6 : Prestazioni generali
- Pagina 7 : 3DMark06 1280×1024 Default
- Pagina 8 : Tom Clancy’s H.A.W.X.
- Pagina 9 : Tom Clancy’s Endwar
- Pagina 10 : The Last Remnant
- Pagina 11 : Chip grafici a confronto e configurazione di prova
- Pagina 12 : F.E.A.R. 2
- Pagina 13 : Far Cry 2
- Pagina 14 : Risultati benchmark
- Pagina 15 : GeForce GTX 260 896 MB
- Pagina 16 : GeForce GTS 250 1024 MB
- Pagina 17 : Radeon HD 4870 2048 MB
- Pagina 18 : Radeon HD 4850 1024 MB
- Pagina 19 : Radeon HD 4870 1024 MB
Introduzione
Le differenze tra le schede grafiche di fascia media e di fascia alta sono inferiori a quello che si potrebbe pensare. La GeForce GTX 285, per esempio, si può considerare la scheda a singola GPU più veloce in circolazione, ma la GeForce GTX 260 o la Radeon HD 4870 non sono molto più lente. Se riuscite a convivere con questa minima differenza, potete avere una buona scheda grafica senza spendere un capitale.
Una scheda Sapphire – Clicca per ingrandire
In particolare, i prezzi della GeForce GTX 260 sono scesi drasticamente e potete trovare i vecchi modelli con 192 shader (i nuovi ne hanno 216) a un prezzo fino a 50 euro più contenuto. Se non avete remore a spendere 50 euro in più, potete optare per modelli da 1 o 2 GB. Questo significa che potete acquistare una nuova scheda grafica oggi e acquistarne un’altra tra un paio di mesi e usarle insieme per giocare alla massima risoluzione e con dettagli grafici elevati.
- Pagina 1 : Comparativa di tutte le schede grafiche di fascia media
- Pagina 2 : Left 4 Dead
- Pagina 3 : Conclusioni: la GeForce GTX 260 costa poco e dà molto
- Pagina 4 : Prestazioni 3D classificate per risoluzione e filtro AA
- Pagina 5 : Consumi, rumorosità, temperature
- Pagina 6 : Prestazioni generali
- Pagina 7 : 3DMark06 1280×1024 Default
- Pagina 8 : Tom Clancy’s H.A.W.X.
- Pagina 9 : Tom Clancy’s Endwar
- Pagina 10 : The Last Remnant
- Pagina 11 : Chip grafici a confronto e configurazione di prova
- Pagina 12 : F.E.A.R. 2
- Pagina 13 : Far Cry 2
- Pagina 14 : Risultati benchmark
- Pagina 15 : GeForce GTX 260 896 MB
- Pagina 16 : GeForce GTS 250 1024 MB
- Pagina 17 : Radeon HD 4870 2048 MB
- Pagina 18 : Radeon HD 4850 1024 MB
- Pagina 19 : Radeon HD 4870 1024 MB
Indice
- 1 . Comparativa di tutte le schede grafiche di fascia media
- 2 . Left 4 Dead
- 3 . Conclusioni: la GeForce GTX 260 costa poco e dà molto
- 4 . Prestazioni 3D classificate per risoluzione e filtro AA
- 5 . Consumi, rumorosità, temperature
- 6 . Prestazioni generali
- 7 . 3DMark06 1280×1024 Default
- 8 . Tom Clancy’s H.A.W.X.
- 9 . Tom Clancy’s Endwar
- 10 . The Last Remnant
- 11 . Chip grafici a confronto e configurazione di prova
- 12 . F.E.A.R. 2
- 13 . Far Cry 2
- 14 . Risultati benchmark
- 15 . GeForce GTX 260 896 MB
- 16 . GeForce GTS 250 1024 MB
- 17 . Radeon HD 4870 2048 MB
- 18 . Radeon HD 4850 1024 MB
- 19 . Radeon HD 4870 1024 MB