GeForce GTS 250 1024 MB
- Pagina 1 : Comparativa di tutte le schede grafiche di fascia media
- Pagina 2 : Left 4 Dead
- Pagina 3 : Conclusioni: la GeForce GTX 260 costa poco e dà molto
- Pagina 4 : Prestazioni 3D classificate per risoluzione e filtro AA
- Pagina 5 : Consumi, rumorosità, temperature
- Pagina 6 : Prestazioni generali
- Pagina 7 : 3DMark06 1280×1024 Default
- Pagina 8 : Tom Clancy’s H.A.W.X.
- Pagina 9 : Tom Clancy’s Endwar
- Pagina 10 : The Last Remnant
- Pagina 11 : Chip grafici a confronto e configurazione di prova
- Pagina 12 : F.E.A.R. 2
- Pagina 13 : Far Cry 2
- Pagina 14 : Risultati benchmark
- Pagina 15 : GeForce GTX 260 896 MB
- Pagina 16 : GeForce GTS 250 1024 MB
- Pagina 17 : Radeon HD 4870 2048 MB
- Pagina 18 : Radeon HD 4850 1024 MB
- Pagina 19 : Radeon HD 4870 1024 MB
GeForce GTS 250 1024 MB
GeForce GTS 250, con 1 GB di GDDR3. – Clicca per ingrandire.
La GeForce GTS 250 da 1 GB provata ha frequenze standard. L’abbondanza di RAM si fa sentire in Far Cry 2.
A 1920 x 1200 con AA 8x, il frame rate raddoppia, portandola alla pari con la 9800 GTX+ con 512 MB. Con AA 4X osserverete un incremento delle prestazioni di 10 FPS rispetto alla scheda standard, anche se non c’è molta differenza negli altri benchmark.
In termini di prestazioni generali, questa scheda si posiziona a metà del gruppo. Chi vuole giocare senza svenarsi a 1680×1050 dovrebbe pensare ai chip G92, su cui sono basate schede come la GeForce 8800 GTS 512, la GeForce 9800 GTX e ora la GeForce GTS 250.
Il dissipatore di questa scheda video è dual-slot. Siccome la GPU è fabbricata con tecnologia a 55 nanometri, le prestazioni del dissipatore sono buone. In ambiente 2D le temperature in idle sono pari a circa 44°C, mentre sotto carico salgono a 77°C. La rumorosità lascia a desiderare: 39,6 dB in idle sono accettabili, mentre 50,2 dB sotto carico sono superiori alle altre schede G92. Persino la 8800 GTS 512 MB e la 9800 GTX raggiungono una rumorosità al di sotto dei 45 dB.
- Pagina 1 : Comparativa di tutte le schede grafiche di fascia media
- Pagina 2 : Left 4 Dead
- Pagina 3 : Conclusioni: la GeForce GTX 260 costa poco e dà molto
- Pagina 4 : Prestazioni 3D classificate per risoluzione e filtro AA
- Pagina 5 : Consumi, rumorosità, temperature
- Pagina 6 : Prestazioni generali
- Pagina 7 : 3DMark06 1280×1024 Default
- Pagina 8 : Tom Clancy’s H.A.W.X.
- Pagina 9 : Tom Clancy’s Endwar
- Pagina 10 : The Last Remnant
- Pagina 11 : Chip grafici a confronto e configurazione di prova
- Pagina 12 : F.E.A.R. 2
- Pagina 13 : Far Cry 2
- Pagina 14 : Risultati benchmark
- Pagina 15 : GeForce GTX 260 896 MB
- Pagina 16 : GeForce GTS 250 1024 MB
- Pagina 17 : Radeon HD 4870 2048 MB
- Pagina 18 : Radeon HD 4850 1024 MB
- Pagina 19 : Radeon HD 4870 1024 MB
Indice
- 1 . Comparativa di tutte le schede grafiche di fascia media
- 2 . Left 4 Dead
- 3 . Conclusioni: la GeForce GTX 260 costa poco e dà molto
- 4 . Prestazioni 3D classificate per risoluzione e filtro AA
- 5 . Consumi, rumorosità, temperature
- 6 . Prestazioni generali
- 7 . 3DMark06 1280×1024 Default
- 8 . Tom Clancy’s H.A.W.X.
- 9 . Tom Clancy’s Endwar
- 10 . The Last Remnant
- 11 . Chip grafici a confronto e configurazione di prova
- 12 . F.E.A.R. 2
- 13 . Far Cry 2
- 14 . Risultati benchmark
- 15 . GeForce GTX 260 896 MB
- 16 . GeForce GTS 250 1024 MB
- 17 . Radeon HD 4870 2048 MB
- 18 . Radeon HD 4850 1024 MB
- 19 . Radeon HD 4870 1024 MB