Radeon HD 4870 1024 MB
- Pagina 1 : Comparativa di tutte le schede grafiche di fascia media
- Pagina 2 : Left 4 Dead
- Pagina 3 : Conclusioni: la GeForce GTX 260 costa poco e dà molto
- Pagina 4 : Prestazioni 3D classificate per risoluzione e filtro AA
- Pagina 5 : Consumi, rumorosità, temperature
- Pagina 6 : Prestazioni generali
- Pagina 7 : 3DMark06 1280×1024 Default
- Pagina 8 : Tom Clancy’s H.A.W.X.
- Pagina 9 : Tom Clancy’s Endwar
- Pagina 10 : The Last Remnant
- Pagina 11 : Chip grafici a confronto e configurazione di prova
- Pagina 12 : F.E.A.R. 2
- Pagina 13 : Far Cry 2
- Pagina 14 : Risultati benchmark
- Pagina 15 : GeForce GTX 260 896 MB
- Pagina 16 : GeForce GTS 250 1024 MB
- Pagina 17 : Radeon HD 4870 2048 MB
- Pagina 18 : Radeon HD 4850 1024 MB
- Pagina 19 : Radeon HD 4870 1024 MB
Radeon HD 4870 1024 MB
Schede grafiche HIS – Clicca per ingrandire.
I dissipatori standard delle schede grafiche ATI sono migliorati notevolmente. Questa osservazione emerge dal confronto con un dissipatore non standard, che batte a malapena il modello standard. In modalità 2D la ventola del dissipatore della scheda non standard è un po’ più silenziosa con 36,8 dB, mentre la GPU scalda 8 gradi in più (dissipatore non standard: 68° C; dissipatore standard 60° C). In modalità 3D ci ha sorpreso osservare che la scheda non standard ha prodotto 52,1 dB contro 49,4 dB del dissipatore standard.
Questa scheda integra 1 GB di RAM ed è overcloccata di fabbrica, quindi le impostazioni sono indipendenti dai driver usati. La GPU lavora a 770 MHz anziché 750 MHz, mentre la memoria lavora a 1000 MHz anziché 900 MHz. Questo permette a una HD 4870 overcloccata (con tali frequenza) di avere prestazioni generali superiori del 3,5% rispetto a un modello standard.
L’overclock ha, però, un serio svantaggio: questa scheda opera continuamente a frequenze 3D. La scheda, in modalità 2D, non rallenta a 500 MHz (GPU) come fa la maggior parte delle altre HD 4870.
- Pagina 1 : Comparativa di tutte le schede grafiche di fascia media
- Pagina 2 : Left 4 Dead
- Pagina 3 : Conclusioni: la GeForce GTX 260 costa poco e dà molto
- Pagina 4 : Prestazioni 3D classificate per risoluzione e filtro AA
- Pagina 5 : Consumi, rumorosità, temperature
- Pagina 6 : Prestazioni generali
- Pagina 7 : 3DMark06 1280×1024 Default
- Pagina 8 : Tom Clancy’s H.A.W.X.
- Pagina 9 : Tom Clancy’s Endwar
- Pagina 10 : The Last Remnant
- Pagina 11 : Chip grafici a confronto e configurazione di prova
- Pagina 12 : F.E.A.R. 2
- Pagina 13 : Far Cry 2
- Pagina 14 : Risultati benchmark
- Pagina 15 : GeForce GTX 260 896 MB
- Pagina 16 : GeForce GTS 250 1024 MB
- Pagina 17 : Radeon HD 4870 2048 MB
- Pagina 18 : Radeon HD 4850 1024 MB
- Pagina 19 : Radeon HD 4870 1024 MB
Indice
- 1 . Comparativa di tutte le schede grafiche di fascia media
- 2 . Left 4 Dead
- 3 . Conclusioni: la GeForce GTX 260 costa poco e dà molto
- 4 . Prestazioni 3D classificate per risoluzione e filtro AA
- 5 . Consumi, rumorosità, temperature
- 6 . Prestazioni generali
- 7 . 3DMark06 1280×1024 Default
- 8 . Tom Clancy’s H.A.W.X.
- 9 . Tom Clancy’s Endwar
- 10 . The Last Remnant
- 11 . Chip grafici a confronto e configurazione di prova
- 12 . F.E.A.R. 2
- 13 . Far Cry 2
- 14 . Risultati benchmark
- 15 . GeForce GTX 260 896 MB
- 16 . GeForce GTS 250 1024 MB
- 17 . Radeon HD 4870 2048 MB
- 18 . Radeon HD 4850 1024 MB
- 19 . Radeon HD 4870 1024 MB