logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Comparativa Memory Card: SD da 8 a 16 GB

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Comparativa Memory Card: SD da 8 a 16 GB

di Patrick Schmid mercoledì 14 Luglio 2010 14:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Pagina 1: Comparativa Memory Card: SD da 8 a 16 GB
  • Pagina 1 : Comparativa Memory Card: SD da 8 a 16 GB
  • Pagina 2 : Lexar Professional – 8GB, 133x
  • Pagina 3 : Samsung Plus MB-SP4G – 8GB SDHC, Class 6
  • Pagina 4 : SanDisk Extreme – 16GB SDHC, Class 10
  • Pagina 5 : Silicon Power SDHC Class 10 – 16GB
  • Pagina 6 : Transcend Ultimate SDHC Class 10 Card – 8GB, 16GB
  • Pagina 7 : Configurazione di prova e tempo di accesso
  • Pagina 8 : Risultati benchmark: throughput lettura e scrittura
  • Pagina 9 : Risultati Benchmark: Prestazioni di input e output
  • Pagina 10 : Conclusioni

Introduzione

Le schede di memoria SD sono ormai elementi importanti del nostro vivere quotidiano. Moltissime fotocamere digitali, ricevitori GPS, strumenti di infotainment per auto e altri dispositivi di consumo fanno affidamento su questo formato di schede di memoria, sia per l’incremento dello spazio disponibile ai dati, che al notevole abbassamento del prezzo.

jpg

Le memorie Secure Digital si basano sul formato Multi Media Card (MMC). La principale differenza tra i due è un interruttore di protezione presente su tutte le schede SD e SDHC moderne, che rende le schede SD più spesse delle MMC. La maggior parte delle SD usa una partizione Master Boot Record (MBR) formattata in FAT32, ma si può usare ogni tipo di formattazione supportata dal proprio dispositivo. Bisogna fare attenzione alla versione: la 1.0 e 1.1 supportano fino a 2 GB, mentre da 4 GB in su si parla di SDHC, cioè la versione 2.0. I lettori di schede che supportano SDHC/SD 2.0 sono retro compatibili, ma non si può leggere una scheda SDHC in un vecchio lettore per SD 1.0, 1.1.

I formati miniSD e microSD sono pensati per piccoli dispositivi, come lettori multimediali o smartphone. Le dimensioni ridotte però portano a prestazioni inferiori. Le schede di memoria SD sono valutate per categoria di velocità determinate dalla SD Association. Sono comunemente suddivise per velocità , valutata in 60x come 60 volte la velocità di un CD-ROM (60 x 150 KB/s = 9,000 KB/s), ma anche la normale suddivisione in classi è altrettanto popolare. Classe 2 significa 2 MB/s, Classe 4 indica 4 MB/s, Classe 6 per 6 MB/s, e così via. Le schede prese in esame per questo articolo sono di Classe 10, con un’eccezione. La classe di valutazione non distingue la massima velocità di trasferimento, ma solo quella minima.

Abbiamo provato campioni da 8 GB e 16 GB da Lexar, Samsung, SanDisk, Silicon Power e Transcend.

Pagina 1: Comparativa Memory Card: SD da 8 a 16 GB
  • Pagina 1 : Comparativa Memory Card: SD da 8 a 16 GB
  • Pagina 2 : Lexar Professional – 8GB, 133x
  • Pagina 3 : Samsung Plus MB-SP4G – 8GB SDHC, Class 6
  • Pagina 4 : SanDisk Extreme – 16GB SDHC, Class 10
  • Pagina 5 : Silicon Power SDHC Class 10 – 16GB
  • Pagina 6 : Transcend Ultimate SDHC Class 10 Card – 8GB, 16GB
  • Pagina 7 : Configurazione di prova e tempo di accesso
  • Pagina 8 : Risultati benchmark: throughput lettura e scrittura
  • Pagina 9 : Risultati Benchmark: Prestazioni di input e output
  • Pagina 10 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Comparativa Memory Card: SD da 8 a 16 GB
  • 2 . Lexar Professional – 8GB, 133x
  • 3 . Samsung Plus MB-SP4G – 8GB SDHC, Class 6
  • 4 . SanDisk Extreme – 16GB SDHC, Class 10
  • 5 . Silicon Power SDHC Class 10 – 16GB
  • 6 . Transcend Ultimate SDHC Class 10 Card – 8GB, 16GB
  • 7 . Configurazione di prova e tempo di accesso
  • 8 . Risultati benchmark: throughput lettura e scrittura
  • 9 . Risultati Benchmark: Prestazioni di input e output
  • 10 . Conclusioni
di Patrick Schmid
mercoledì 14 Luglio 2010 14:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta