Tempo d’accesso e prestazioni I/O
- Pagina 1 : Comparativa schede CompactFlash per professionisti
- Pagina 2 : CompactFlash, le basi
- Pagina 3 : Kingston Ultimate 266X 16 GB
- Pagina 4 : Lexar Platinum II 80X (16 GB)
- Pagina 5 : PNY Optima Pro Ultra High Speed 266X (8 GB)
- Pagina 6 : SanDisk Extreme Ducati Edition 8 GB
- Pagina 7 : Silicon Power Professional Compact Flash Card (32 GB)
- Pagina 8 : Transcend Extreme Speed 8 GB
- Pagina 9 : Tabella comparativa
- Pagina 10 : Impostazioni di prova
- Pagina 11 : Tempo d’accesso e prestazioni I/O
- Pagina 12 : Throughput
- Pagina 13 : Conclusioni
Tempo d’accesso e prestazioni I/O
Abbiamo aggiunto i risultati del tempo di accesso solamente per completezza. Non sono rilevanti nella vita di tutti i giorni e non sono correlati con i risultati della prestazione di I/O.
La scheda Transcend Extreme Speed 300X 8 GB vince con un chiaro margine. Un valore di 240 operazioni di I/O al secondo è superiore a quello che può fornire un hard disk desktop convenzionale: può addirittura avere una prestazione di I/O di un Hitachi Ultrastar 15K450 da 15000 RPM.
Il benchmark Web server richiede solo un piccolo quantitativo di dati, e si basa su operazioni di lettura, che vedono la maggior parte dei dischi comportarsi a livello simile. Tutte queste schede CF sono più veloci degli hard disk con questo tipo di carico.
Il test workstation è più rilevante per applicazioni desktop e workstation. Transcend Extreme Speed 300X domina, seguita da PNY Optima Pro e SanDisk Extreme Ducati Edition. La Lexar Platinum II, Transcend Ultra Speed e Silicon Power Professional sono tutte basate su memoria MLC, e perciò non si comportano molto bene. Il discorso cambia quando si tratta di throughput, come potete vedere nella prossima pagina.
- Pagina 1 : Comparativa schede CompactFlash per professionisti
- Pagina 2 : CompactFlash, le basi
- Pagina 3 : Kingston Ultimate 266X 16 GB
- Pagina 4 : Lexar Platinum II 80X (16 GB)
- Pagina 5 : PNY Optima Pro Ultra High Speed 266X (8 GB)
- Pagina 6 : SanDisk Extreme Ducati Edition 8 GB
- Pagina 7 : Silicon Power Professional Compact Flash Card (32 GB)
- Pagina 8 : Transcend Extreme Speed 8 GB
- Pagina 9 : Tabella comparativa
- Pagina 10 : Impostazioni di prova
- Pagina 11 : Tempo d’accesso e prestazioni I/O
- Pagina 12 : Throughput
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Comparativa schede CompactFlash per professionisti
- 2 . CompactFlash, le basi
- 3 . Kingston Ultimate 266X 16 GB
- 4 . Lexar Platinum II 80X (16 GB)
- 5 . PNY Optima Pro Ultra High Speed 266X (8 GB)
- 6 . SanDisk Extreme Ducati Edition 8 GB
- 7 . Silicon Power Professional Compact Flash Card (32 GB)
- 8 . Transcend Extreme Speed 8 GB
- 9 . Tabella comparativa
- 10 . Impostazioni di prova
- 11 . Tempo d’accesso e prestazioni I/O
- 12 . Throughput
- 13 . Conclusioni