Transcend Extreme Speed 8 GB
- Pagina 1 : Comparativa schede CompactFlash per professionisti
- Pagina 2 : CompactFlash, le basi
- Pagina 3 : Kingston Ultimate 266X 16 GB
- Pagina 4 : Lexar Platinum II 80X (16 GB)
- Pagina 5 : PNY Optima Pro Ultra High Speed 266X (8 GB)
- Pagina 6 : SanDisk Extreme Ducati Edition 8 GB
- Pagina 7 : Silicon Power Professional Compact Flash Card (32 GB)
- Pagina 8 : Transcend Extreme Speed 8 GB
- Pagina 9 : Tabella comparativa
- Pagina 10 : Impostazioni di prova
- Pagina 11 : Tempo d’accesso e prestazioni I/O
- Pagina 12 : Throughput
- Pagina 13 : Conclusioni
Transcend Extreme Speed 8 GB
Transcend ha cinque gradi differenti di velocità per le schede CompactFlash e offre due modelli aggiuntivi per applicazioni industriali. Abbiamo ricevuto una scheda Extreme Speed 300X da 8 GB e una scheda Ultra Speed 133X da 32 GB. La scheda Extreme Speed è attestata a 35-45 MB/s, un valore prossimo a quanto abbiamo misurato: la prestazione in lettura raggiunge i 44.2 MB/s e abbiamo ottenuto un throghput massimo in scrittura di 39.2 MB/s. I valori minimi scendono sotto i 35 MB/s affermati da Transcend, ma i risultati medi sono sempre sopra quel valore. Inoltre, abbiamo trovato che questo dispositivo fornisce una prestazione di I/O superiore rispetto ad altre schede CF.
Chiaramente questa scheda è adatta a soluzioni SFF ed è formata da memoria flash SLC. Non è la più veloce in lettura, ma le prestazioni di I/O e in scrittura sono buone.
La scheda Ultra Speed è un modello 133X, che equivale a 20 MB/s. Tuttavia, il nostro campione a 32 GB è stato più veloce, con un throughput in lettura a 40-44 MB/s e una prestazione in scrittura di 30-34.5 MB/s. Questo prodotto è basato su memoria MLC.
Un effetto negativo dell’uso della memoria MLC è la prestazione di I/O ridotta, come potete vedere dai benchmark. Questa scheda non è stata progettata per elaborare molte richieste causali al secondo, ma per scrivere a velocità superiori alla media e leggere a velocità eccellenti.
- Pagina 1 : Comparativa schede CompactFlash per professionisti
- Pagina 2 : CompactFlash, le basi
- Pagina 3 : Kingston Ultimate 266X 16 GB
- Pagina 4 : Lexar Platinum II 80X (16 GB)
- Pagina 5 : PNY Optima Pro Ultra High Speed 266X (8 GB)
- Pagina 6 : SanDisk Extreme Ducati Edition 8 GB
- Pagina 7 : Silicon Power Professional Compact Flash Card (32 GB)
- Pagina 8 : Transcend Extreme Speed 8 GB
- Pagina 9 : Tabella comparativa
- Pagina 10 : Impostazioni di prova
- Pagina 11 : Tempo d’accesso e prestazioni I/O
- Pagina 12 : Throughput
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Comparativa schede CompactFlash per professionisti
- 2 . CompactFlash, le basi
- 3 . Kingston Ultimate 266X 16 GB
- 4 . Lexar Platinum II 80X (16 GB)
- 5 . PNY Optima Pro Ultra High Speed 266X (8 GB)
- 6 . SanDisk Extreme Ducati Edition 8 GB
- 7 . Silicon Power Professional Compact Flash Card (32 GB)
- 8 . Transcend Extreme Speed 8 GB
- 9 . Tabella comparativa
- 10 . Impostazioni di prova
- 11 . Tempo d’accesso e prestazioni I/O
- 12 . Throughput
- 13 . Conclusioni