Software della ASRock Z87 Extreme9/ac
- Pagina 1 : Comparativa schede madre Z87 per configurazioni 3-way SLI e 4-way SLI
- Pagina 2 : Firmware della MSI Z87 XPower
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Overclock
- Pagina 5 : Consumi, temperature ed efficienza
- Pagina 6 : Risultati: Compressione File
- Pagina 7 : Risultati: Produttività
- Pagina 8 : Risultati: Adobe Creative Suite
- Pagina 9 : Risultato: Codifica Audio e Video
- Pagina 10 : Risultati: SiSoftware Sandra
- Pagina 11 : Risultati: 3DMark E PCMark
- Pagina 12 : Configurazione di prova e impostazioni benchmark
- Pagina 13 : ASRock Z87 Extreme9/ac
- Pagina 14 : Software della MSI Z87 XPower
- Pagina 15 : MSI Z87 XPower
- Pagina 16 : Firmware della Gigabyte Z87X-UD7 TH
- Pagina 17 : Software della Gigabyte Z87X-UD7 TH
- Pagina 18 : Gigabyte Z87X-UD7 TH
- Pagina 19 : Firmware della Asus Z87-WS
- Pagina 20 : Software della Asus Z87-WS
- Pagina 21 : Asus Z87-WS
- Pagina 22 : Firmware della Z87 Extreme9/ac
- Pagina 23 : Software della ASRock Z87 Extreme9/ac
Software della ASRock Z87 Extreme9/ac
Nel CD allegato ASRock include diversi programmi trial e freeware, in aggiunta ai propri software e a quelli ODM. Questi includono XFast USB by FNet, XFast LAN di cFos per la gestione della priorità dei pacchetti, Restart to UEFI, e vari altri software freeware e shareware dei quali abbiamo già parlato in una precedente recensione. L'interfaccia di controllo Realtek DTS rimpiazza il software della Creative che troviamo su altre soluzioni top di gamma dell'azienda.
![]() | ![]() |
Siamo stati in grado di confermare molte delle funzioni di ASRock OC Tweaker tramite CPU-Z e gli slot DIMM. I limiti del programma eguagliano quelli della scheda madre, che sono abbastanza consistenti per delle soluzioni dedicate agli appassionati.
ASRock A-Tuning offre un algoritmo di overclock automatico con un test per la stabilità integrato. Ha spinto il nostro Core i7-4770K a 4.30 GHz con 1,2 V, che è in risultato accettabile per queste CPU frenate dalle eccessive temperature. I nostri test a 1,25 V generalmente mostrano un limite intorno i 4.6 GHz.
Il device mananger della connessione Thunderbolt è nuovo sulla Z87 Extreme9/ac, e mostra accuratamente che non ci sono dispositivi Thunderbolt da collegare.
- Pagina 1 : Comparativa schede madre Z87 per configurazioni 3-way SLI e 4-way SLI
- Pagina 2 : Firmware della MSI Z87 XPower
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Overclock
- Pagina 5 : Consumi, temperature ed efficienza
- Pagina 6 : Risultati: Compressione File
- Pagina 7 : Risultati: Produttività
- Pagina 8 : Risultati: Adobe Creative Suite
- Pagina 9 : Risultato: Codifica Audio e Video
- Pagina 10 : Risultati: SiSoftware Sandra
- Pagina 11 : Risultati: 3DMark E PCMark
- Pagina 12 : Configurazione di prova e impostazioni benchmark
- Pagina 13 : ASRock Z87 Extreme9/ac
- Pagina 14 : Software della MSI Z87 XPower
- Pagina 15 : MSI Z87 XPower
- Pagina 16 : Firmware della Gigabyte Z87X-UD7 TH
- Pagina 17 : Software della Gigabyte Z87X-UD7 TH
- Pagina 18 : Gigabyte Z87X-UD7 TH
- Pagina 19 : Firmware della Asus Z87-WS
- Pagina 20 : Software della Asus Z87-WS
- Pagina 21 : Asus Z87-WS
- Pagina 22 : Firmware della Z87 Extreme9/ac
- Pagina 23 : Software della ASRock Z87 Extreme9/ac
Indice
- 1 . Comparativa schede madre Z87 per configurazioni 3-way SLI e 4-way SLI
- 2 . Firmware della MSI Z87 XPower
- 3 . Conclusioni
- 4 . Overclock
- 5 . Consumi, temperature ed efficienza
- 6 . Risultati: Compressione File
- 7 . Risultati: Produttività
- 8 . Risultati: Adobe Creative Suite
- 9 . Risultato: Codifica Audio e Video
- 10 . Risultati: SiSoftware Sandra
- 11 . Risultati: 3DMark E PCMark
- 12 . Configurazione di prova e impostazioni benchmark
- 13 . ASRock Z87 Extreme9/ac
- 14 . Software della MSI Z87 XPower
- 15 . MSI Z87 XPower
- 16 . Firmware della Gigabyte Z87X-UD7 TH
- 17 . Software della Gigabyte Z87X-UD7 TH
- 18 . Gigabyte Z87X-UD7 TH
- 19 . Firmware della Asus Z87-WS
- 20 . Software della Asus Z87-WS
- 21 . Asus Z87-WS
- 22 . Firmware della Z87 Extreme9/ac
- 23 . Software della ASRock Z87 Extreme9/ac