Software della Asus Z87-WS
- Pagina 1 : Comparativa schede madre Z87 per configurazioni 3-way SLI e 4-way SLI
- Pagina 2 : Firmware della MSI Z87 XPower
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Overclock
- Pagina 5 : Consumi, temperature ed efficienza
- Pagina 6 : Risultati: Compressione File
- Pagina 7 : Risultati: Produttività
- Pagina 8 : Risultati: Adobe Creative Suite
- Pagina 9 : Risultato: Codifica Audio e Video
- Pagina 10 : Risultati: SiSoftware Sandra
- Pagina 11 : Risultati: 3DMark E PCMark
- Pagina 12 : Configurazione di prova e impostazioni benchmark
- Pagina 13 : ASRock Z87 Extreme9/ac
- Pagina 14 : Software della MSI Z87 XPower
- Pagina 15 : MSI Z87 XPower
- Pagina 16 : Firmware della Gigabyte Z87X-UD7 TH
- Pagina 17 : Software della Gigabyte Z87X-UD7 TH
- Pagina 18 : Gigabyte Z87X-UD7 TH
- Pagina 19 : Firmware della Asus Z87-WS
- Pagina 20 : Software della Asus Z87-WS
- Pagina 21 : Asus Z87-WS
- Pagina 22 : Firmware della Z87 Extreme9/ac
- Pagina 23 : Software della ASRock Z87 Extreme9/ac
Software della Asus Z87-WS
La dotazione standard di applicazioni della suite Asus include il regolatore di tensione Digi+, USB AI Charger+, il software per gli aggiornamenti EZ Update, i profili di underclock per il risparmio energetico del software EPU, Fan Xpert2 per il controllo delle ventole, USB 3.0 Boost per le modalità UASP e USB Turbo, Boot Setting per il riavvio diretto nell'UEFI, la prioritizzazione dei pacchetti grazie a Network iControl, "Wi-Fi Go!" per il controllo della connettività wireless e la modalità AP, e il software di overclock TurboV Evo. Il metodo più semplice per ottenere una lista delle applicazioni incluse nella Asus AI Suite è dal menu di disinstallazione. La maggior parte di queste applicazioni va installata insieme ma volendo si possono disinstallare singolarmente.
Le applicazioni Google e Norton sono installate insieme ai driver e per evitare future seccature vanno deselezionate manualmente dall'Asus InstAll.
![]() | ![]() |
Il sottomenù TPU della AI Suite Dual Intelligent Processors 4 offre accesso, tramite Windows, alla maggior parte dei controlli di overclock presenti nell'UEFI. Queste includono i controlli per CPU ratio e base clock, così come i livelli di tensione per la gran parte delle interfacce di DRAM, chipset e CPU.
Ci sono anche quattro modi per impostare l'overclock automatico: "Ratio Only" o "BCLK First" impostando "Fast Tuning" o "Extreme Tuning". Queste tecniche di overclock automatico modificano i valori del software dal lato firmware dove i tasti sulla scheda offrono funzionalità simili.
Con la modalità "Fast Tuning", l'overclock "ratio-first" ci ha portati a 4.3 GHz con 1,185-1,240 V. Quell'overclock viene però distrutto quando "ratio-first" è impostato su "Extreme Tuning", dato che l'aumento a 1,36 V causa un istantaneo throttling termico. Dimenticate i 4.9 GHz mostrati nell'immagine; li vedrete solo in idle.
"Fast Tuning" nella modalità "BCLK-First" raggiunge 4.25 GHz con un BCLK a 125 MHz e una tensione fissa di 1,175 V. L'overclock è perfettamente stabile, anche con un raffreddamento ad aria.
"Extreme Tuning" nella modalità "BCLK-First" ha portato la CPU a 4.8 GHz con 1,275 V, ma il nostro test a pieno carico ha mandato in crash la scheda che non è stata più in grado di riprendersi da sola. Abbiamo dovuto scaricare la scheda e usare il tasto CLR_CMOS per ripristinarne il funzionamento.
- Pagina 1 : Comparativa schede madre Z87 per configurazioni 3-way SLI e 4-way SLI
- Pagina 2 : Firmware della MSI Z87 XPower
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Overclock
- Pagina 5 : Consumi, temperature ed efficienza
- Pagina 6 : Risultati: Compressione File
- Pagina 7 : Risultati: Produttività
- Pagina 8 : Risultati: Adobe Creative Suite
- Pagina 9 : Risultato: Codifica Audio e Video
- Pagina 10 : Risultati: SiSoftware Sandra
- Pagina 11 : Risultati: 3DMark E PCMark
- Pagina 12 : Configurazione di prova e impostazioni benchmark
- Pagina 13 : ASRock Z87 Extreme9/ac
- Pagina 14 : Software della MSI Z87 XPower
- Pagina 15 : MSI Z87 XPower
- Pagina 16 : Firmware della Gigabyte Z87X-UD7 TH
- Pagina 17 : Software della Gigabyte Z87X-UD7 TH
- Pagina 18 : Gigabyte Z87X-UD7 TH
- Pagina 19 : Firmware della Asus Z87-WS
- Pagina 20 : Software della Asus Z87-WS
- Pagina 21 : Asus Z87-WS
- Pagina 22 : Firmware della Z87 Extreme9/ac
- Pagina 23 : Software della ASRock Z87 Extreme9/ac
Indice
- 1 . Comparativa schede madre Z87 per configurazioni 3-way SLI e 4-way SLI
- 2 . Firmware della MSI Z87 XPower
- 3 . Conclusioni
- 4 . Overclock
- 5 . Consumi, temperature ed efficienza
- 6 . Risultati: Compressione File
- 7 . Risultati: Produttività
- 8 . Risultati: Adobe Creative Suite
- 9 . Risultato: Codifica Audio e Video
- 10 . Risultati: SiSoftware Sandra
- 11 . Risultati: 3DMark E PCMark
- 12 . Configurazione di prova e impostazioni benchmark
- 13 . ASRock Z87 Extreme9/ac
- 14 . Software della MSI Z87 XPower
- 15 . MSI Z87 XPower
- 16 . Firmware della Gigabyte Z87X-UD7 TH
- 17 . Software della Gigabyte Z87X-UD7 TH
- 18 . Gigabyte Z87X-UD7 TH
- 19 . Firmware della Asus Z87-WS
- 20 . Software della Asus Z87-WS
- 21 . Asus Z87-WS
- 22 . Firmware della Z87 Extreme9/ac
- 23 . Software della ASRock Z87 Extreme9/ac