Toshiba HG2, 256GB
- Pagina 1 : Comparativa SSD: 5 modelli a confronto
- Pagina 2 : Crucial M225, 256GB
- Pagina 3 : Intel X25-M G2, 160GB
- Pagina 4 : OCZ Vertex, 120GB
- Pagina 5 : Solidata K5, 64GB
- Pagina 6 : Toshiba HG2, 256GB
- Pagina 7 : SSD a confronto e configurazione di prova
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output, continua
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Throughput, Streaming, test 4K, interfaccia
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: Throughput, Streaming, test 4K, interfaccia, continua
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: test applicazioni PCMark Vantage
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: test applicazioni PCMark Vantage, continua
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: consumi ed efficienza
- Pagina 15 : Risultati Benchmark: consumi ed efficienza, continua
- Pagina 16 : Conclusioni
Toshiba HG2, 256GB
L’SSD Toshiba HG2 non è ottimizzato per le massime prestazioni. Il tempo di accesso medio è maggiore degli altri prodotti, anche se 200/210 microsecondi sono comunque un ottimo valore. Il throughput in lettura varia tra 162 e 210 MB/s, ma i risultati medi sono molto vicini a quello massimo. La prestazione in scrittura può scendere a 108 MB/s, ma il throughput medio e di picco si attesta tra 185 e 192 MB/s. Si tratta di un buon risultato.
Le prestazioni di I/O del disco Toshiba sono incredibilmente basse; il disco non riesce a raggiungere prestazioni di I/O superiori a un hard disk meccanico da 2,5″. L’unica eccezione è il test Web server, che non coinvolge alcuna attività di scrittura. Le prestazioni ridotte in scrittura di I/O riguardando anche le scritture casuali 4K, dove il disco finisce molto indietro.
Il benchmark applicazione tuttavia non riflette questi risultati di basso livello. Il punteggio generale è solo il 15% inferiore a Crucial e OCZ, e circa il 50% rispetti ai risultati di Intel. Il Toshiba HG2 si comporta bene quando è tenuto a eseguire operazioni in lettura, ma il beneficio reale è il consumo contenuto.
Il consumo in idle inferiore a 0,1 watt è simile a quello del disco Intel. Il throughput massimo richiede 0,5 watt, circa la metà delle altre soluzioni. Con la riproduzione video HD abbiamo misurato 0,2 watt. Sfortunatamente, il disco ha richiesto 3 watt nel test workstation I/O. Insomma, state alla larga dalle applicazioni di I/O intensive e il disco Toshiba vi ricompenserà . Altrimenti non vi resta che attendere un aggiornamento del firmware.
- Pagina 1 : Comparativa SSD: 5 modelli a confronto
- Pagina 2 : Crucial M225, 256GB
- Pagina 3 : Intel X25-M G2, 160GB
- Pagina 4 : OCZ Vertex, 120GB
- Pagina 5 : Solidata K5, 64GB
- Pagina 6 : Toshiba HG2, 256GB
- Pagina 7 : SSD a confronto e configurazione di prova
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output, continua
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Throughput, Streaming, test 4K, interfaccia
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: Throughput, Streaming, test 4K, interfaccia, continua
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: test applicazioni PCMark Vantage
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: test applicazioni PCMark Vantage, continua
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: consumi ed efficienza
- Pagina 15 : Risultati Benchmark: consumi ed efficienza, continua
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1 . Comparativa SSD: 5 modelli a confronto
- 2 . Crucial M225, 256GB
- 3 . Intel X25-M G2, 160GB
- 4 . OCZ Vertex, 120GB
- 5 . Solidata K5, 64GB
- 6 . Toshiba HG2, 256GB
- 7 . SSD a confronto e configurazione di prova
- 8 . Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output
- 9 . Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output, continua
- 10 . Risultati Benchmark: Throughput, Streaming, test 4K, interfaccia
- 11 . Risultati Benchmark: Throughput, Streaming, test 4K, interfaccia, continua
- 12 . Risultati Benchmark: test applicazioni PCMark Vantage
- 13 . Risultati Benchmark: test applicazioni PCMark Vantage, continua
- 14 . Risultati Benchmark: consumi ed efficienza
- 15 . Risultati Benchmark: consumi ed efficienza, continua
- 16 . Conclusioni