Kingston SSDNow V-Series, 128GB
- Pagina 1 : Comparativa SSD: tre modelli a confronto
- Pagina 2 : Crucial RealSSD C300, 256GB, SATA 6 Gbps
- Pagina 3 : Kingston SSDNow V-Series, 128GB
- Pagina 4 : Western Digital SiliconEdge Blue, 256GB
- Pagina 5 : Configurazione di prova e tabella di confronto
- Pagina 6 : Tempo di accesso e prestazioni di input e output
- Pagina 7 : Tempo di accesso e prestazioni di input e output, continua
- Pagina 8 : Throughput, Streaming, test 4K, Interfaccia
- Pagina 9 : Throughput, Streaming, test 4K, Interfaccia, continua
- Pagina 10 : Test applicazioni PCMark Vantage
- Pagina 11 : Test applicazioni PCMark Vantage, continua
- Pagina 12 : Consumi ed efficienza
- Pagina 13 : Conclusioni
Kingston SSDNow V-Series, 128GB
Kingston SSDNow V-series (V sta per value, a costo contenuto) è stato progettato per “incrementare in maniera elevata le prestazioni dei sistemi esistenti”, secondo il produttore. Abbiamo ricevuto un campione da 128 GB. Sono disponibili anche soluzioni da 30 e 64 GB, caratterizzate da prestazioni inferiori al modello in nostro possesso. Per questo SSD Kingston usa il controller JMicron JMF618 prodotto da Toshiba. Il nome JMicron risente dei problemi riscontrati con la prima generazione di SSD, quindi siamo curiosi di vedere se sono stati fatti passi avanti.
Kingston offre diverse edizioni della SSDNow V-series. Abbiamo ricevuto un kit per l’aggiornamento desktop, ma potete anche ordinare un disco vuoto o un kit di aggiornamento notebook che viene fornito con un box esterno che vi permette di convertire il vostro vecchio disco in una soluzione portatile. La nostra versione include braccetti di montaggio che ci hanno permesso d’installare questo SSD da 2,5″ in un alloggiamento da 3,5″.
Dal punto di vista delle prestazioni abbiamo raggiunto i 228 MB/s per quanto riguarda il throughput in lettura. Un risultato elevato, ma inferiore rispetto ad altri SSD. La scrittura invece raggiunge solitamente i 150 MB/s; la velocità in trasferimento minima in scrittura può scendere a 61 MB/s su un disco nuovo ed eventualmente a 18 MB/s, malgrado il supporto TRIM. La SSDNow V-series è particolarmente debole nel campo delle prestazioni di I/O. Inoltre, con PCMark Vantage i risultati sono nella media.
- Pagina 1 : Comparativa SSD: tre modelli a confronto
- Pagina 2 : Crucial RealSSD C300, 256GB, SATA 6 Gbps
- Pagina 3 : Kingston SSDNow V-Series, 128GB
- Pagina 4 : Western Digital SiliconEdge Blue, 256GB
- Pagina 5 : Configurazione di prova e tabella di confronto
- Pagina 6 : Tempo di accesso e prestazioni di input e output
- Pagina 7 : Tempo di accesso e prestazioni di input e output, continua
- Pagina 8 : Throughput, Streaming, test 4K, Interfaccia
- Pagina 9 : Throughput, Streaming, test 4K, Interfaccia, continua
- Pagina 10 : Test applicazioni PCMark Vantage
- Pagina 11 : Test applicazioni PCMark Vantage, continua
- Pagina 12 : Consumi ed efficienza
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Comparativa SSD: tre modelli a confronto
- 2 . Crucial RealSSD C300, 256GB, SATA 6 Gbps
- 3 . Kingston SSDNow V-Series, 128GB
- 4 . Western Digital SiliconEdge Blue, 256GB
- 5 . Configurazione di prova e tabella di confronto
- 6 . Tempo di accesso e prestazioni di input e output
- 7 . Tempo di accesso e prestazioni di input e output, continua
- 8 . Throughput, Streaming, test 4K, Interfaccia
- 9 . Throughput, Streaming, test 4K, Interfaccia, continua
- 10 . Test applicazioni PCMark Vantage
- 11 . Test applicazioni PCMark Vantage, continua
- 12 . Consumi ed efficienza
- 13 . Conclusioni