pagina n.9
- Pagina 1 : Compatto è bello: Sistemi MicroATX per tutti
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : Conclusioni: tante soluzioni in poco spazio!
- Pagina 4 : pagina n.20
- Pagina 5 : pagina n.19
- Pagina 6 : Super Flower/TTGI – TT-103
- Pagina 7 : pagina n.17
- Pagina 8 : pagina n.16
- Pagina 9 : Yeong Yang – Casper YY-A204
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : Antec – Minuet
- Pagina 12 : MicroATX è una soluzione che merita?
- Pagina 13 : pagina n.11
- Pagina 14 : Athenatech – ShockZ-100
- Pagina 15 : pagina n.9
- Pagina 16 : Superflower/TTGI TT-101
- Pagina 17 : pagina n.7
- Pagina 18 : pagina n.6
- Pagina 19 : Chenbro – Hornet
- Pagina 20 : pagina n.4
- Pagina 21 : Il metodo di recensione
Superflower/TTGI
TT-101, continua
Il TT-101 offre molte più
soluzioni per l’espansione di qualsiasi altro prodotto i questa recensione.
Il TT-101 è caratterizzata da una costruzione hard-tooling
in acciaio. La struttura è solida, senza particolari problemi di torsione.
Il design del case è buono e soprattutto ben studiato. Per la maggior
parte, le superfici interne sono state trattate e arrotondate in moda da evitare
ferite durante l’assemblamento. L’unica parte un po’ grezza è quella
relativa alle predisposizioni interne per periferiche da 3-1/2".
Per l’assemblamento non è stato utilizzato un design senza viti; per
facilitare i lavori sono state studiate soluzioni, come la possibilità
di rimuovere le predisposizioni per le periferiche.
Un primo piano dele porte I/O
frontali, nascoste dietro uno sportellino. Diversamente da molti altri case,
il TT-101 mette a disposizione una porta FireWire/1394.
Il TT-101 è caratterizzato da uno sportellino frontale
che nasconde due porte USB, una FireWire/1394, e i jack per microfono e cuffie.
I jack audio e le porte USB possono essere collegate direttamente alla motherboard,
mentre quella FireWire necessita di una connessione nella parte esterna del
case.
La progettazione del case è tale da permetterne l’utilizzo sia come
desktop che come tower. Il pannello frontale è costituito da una lastra
in plexiglas, protetta con un pellicola per prevenire accidentali graffi durante
l’assemblamento. Il peso anche in questo caso è elevato, sintomo però
di una buona robustezza della struttura.
In generale, il Superflower/TTGI TT-101 è il case più completo
e convincente della recensione. L’implementazione di due predisposizioni aggiuntive
per hard disk da 2.5 pollici è un’idea unica che eleva questo case al
di sopra degli altri concorrenti. Probabilmente pecca un po’ di qualità
nel trattamento delle superfici interne, alcune poco rifinite; chi ha però
scelto questo case come soluzione MicroATX, possiamo affermare con certezza
che è sicuramente stato soddisfatto della propria scelta.
- Pagina 1 : Compatto è bello: Sistemi MicroATX per tutti
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : Conclusioni: tante soluzioni in poco spazio!
- Pagina 4 : pagina n.20
- Pagina 5 : pagina n.19
- Pagina 6 : Super Flower/TTGI – TT-103
- Pagina 7 : pagina n.17
- Pagina 8 : pagina n.16
- Pagina 9 : Yeong Yang – Casper YY-A204
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : Antec – Minuet
- Pagina 12 : MicroATX è una soluzione che merita?
- Pagina 13 : pagina n.11
- Pagina 14 : Athenatech – ShockZ-100
- Pagina 15 : pagina n.9
- Pagina 16 : Superflower/TTGI TT-101
- Pagina 17 : pagina n.7
- Pagina 18 : pagina n.6
- Pagina 19 : Chenbro – Hornet
- Pagina 20 : pagina n.4
- Pagina 21 : Il metodo di recensione
Indice
- 1 . Compatto è bello: Sistemi MicroATX per tutti
- 2 . pagina n.12
- 3 . Conclusioni: tante soluzioni in poco spazio!
- 4 . pagina n.20
- 5 . pagina n.19
- 6 . Super Flower/TTGI – TT-103
- 7 . pagina n.17
- 8 . pagina n.16
- 9 . Yeong Yang – Casper YY-A204
- 10 . pagina n.14
- 11 . Antec – Minuet
- 12 . MicroATX è una soluzione che merita?
- 13 . pagina n.11
- 14 . Athenatech – ShockZ-100
- 15 . pagina n.9
- 16 . Superflower/TTGI TT-101
- 17 . pagina n.7
- 18 . pagina n.6
- 19 . Chenbro – Hornet
- 20 . pagina n.4
- 21 . Il metodo di recensione